
Inaugurato il negozio di Ohana, «quando è lo Stato a vincere»
Ieri mattina, sabato 17 settembre, in corso XXIII Marzo in un locale a suo tempo confiscato alla criminalità organizzata. Nello spazio vendono messi in vendita
Ieri mattina, sabato 17 settembre, in corso XXIII Marzo in un locale a suo tempo confiscato alla criminalità organizzata. Nello spazio vendono messi in vendita
Sono 1979 i contenitori destinati alla raccolta dei cosiddetti “rifiuti da passeggio” collocati in tutto il territorio comunale, di cui 420 nel solo centro storico,
Il consigliere regionale Rossi: «Ringrazio i volontari di Libera e di tutte le realtà aderenti alla petizione per il grande lavoro, ma anche i sindaci
Da entrambe le strutture arrivano anche (ovvie) rassicurazioni: nessuna razionalizzazione dei consumi nelle aree dedicate ai pazienti
Il servizio sarà attivo dal 19 settembre
La vaccinazioni vengono somministrate nei due hub vaccinali di Novara e Borgomanero
Alla gara ha partecipato un solo soggetto, ma con una documentazione incompleta
L’operazione è stata condotta dalle Fiamme Gialle di Borgomanero
L’ennesimo blocco allunga ancora i tempi. Il direttore del Maggiore: «Il 2026 rimane come data di consegna». Il consigliere regionale Lanzo: «Bisogna sburocratizzare le procedure»
Un diciassettenne proveniente dalla Lombardia è stato arrestato nel fine settimana dai carabinieri di Novara per rapina ai danni di un altro minorenne. Il giovane
Ieri mattina, sabato 17 settembre, in corso XXIII Marzo in un locale a suo tempo confiscato alla criminalità organizzata. Nello spazio vendono messi in vendita prodotti di artigianato realizzati in Paesi del Vicino e Medio Oriente colpiti anche da eventi bellici
Sono 1979 i contenitori destinati alla raccolta dei cosiddetti “rifiuti da passeggio” collocati in tutto il territorio comunale, di cui 420 nel solo centro storico, ma tanti cittadini criticano il loro posizionamento. La vicesindaca: «Studieremo una soluzione anche per questo problema»
Il consigliere regionale Rossi: «Ringrazio i volontari di Libera e di tutte le realtà aderenti alla petizione per il grande lavoro, ma anche i sindaci e le amministrazioni di tutti i colori politici che hanno deciso di approvare una delibera a sostegno della proposta di legge popolare»
Da entrambe le strutture arrivano anche (ovvie) rassicurazioni: nessuna razionalizzazione dei consumi nelle aree dedicate ai pazienti
Il servizio sarà attivo dal 19 settembre
La vaccinazioni vengono somministrate nei due hub vaccinali di Novara e Borgomanero
Alla gara ha partecipato un solo soggetto, ma con una documentazione incompleta
L’operazione è stata condotta dalle Fiamme Gialle di Borgomanero
L’ennesimo blocco allunga ancora i tempi. Il direttore del Maggiore: «Il 2026 rimane come data di consegna». Il consigliere regionale Lanzo: «Bisogna sburocratizzare le procedure»
Un diciassettenne proveniente dalla Lombardia è stato arrestato nel fine settimana dai carabinieri di Novara per rapina ai danni di un altro minorenne. Il giovane avrebbe sorpreso la vittima per strada, in via Monte San Gabriele, e, dopo averla minacciata, le ha strappato la collanina. Il giovane aggredito ha subito
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.