
Insulti alla ex con body shaming: uomo a processo per stalking
Vittima una trecatese di 33 anni. Fra i due c’era stata una storia durata quasi dieci anni
Vittima una trecatese di 33 anni. Fra i due c’era stata una storia durata quasi dieci anni
Il sindaco di Novara Alessandro Canelli è intervenuto all’assemblea di Anci Piemonte in qualità di presidente della Fondazione Ifel e responsabile Finanze Locali di Anci
Cade da una finestra dell’ospedale Maggiore, 30enne muore sul colpo. La tragedia è avvenuta nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre. Un paziente,
A finire in manette sono un marocchino, un egiziano e un tunisino in seguito a una serie di interventi eseguiti dagli uomini della Questura di
Questa mattina a Veveri: una via che in futuro dovrebbe diventare un’importante arteria di collegamento fra i corsi della Vittoria e Risorgimento. La nipote: «Quello
Per l’assessore De Grandis «i sodalizi che utilizzano gli impianti in base a fasce orarie continueranno a pagare le stesse tariffe». Ma il grido d’allarme
La preoccupazione del presidente dell’Olimpia Paolo Mirabelli e della Polisportiva San Giacomo Sergio Ferrarotti. L’assessore De Grandis «Stiamo studiando soluzioni alternative»
Slitta al 2 novembre l’accensione dei riscaldamenti sul territorio del comune di Novara. Dopo aver rinviato l’avvio degli impianti al 29 ottobre, nel pomeriggio di oggi
In alternativa agli pneumatici invernali l’obbligo di disporre a bordo dei mezzi di catene da neve adatte al veicolo stesso
In calo anche le ospedalizzazioni con il tasso di occupazione dei posti letto ordinari ed in terapia intensiva che risulta inferiore rispetto al dato nazionale
Vittima una trecatese di 33 anni. Fra i due c’era stata una storia durata quasi dieci anni
Il sindaco di Novara Alessandro Canelli è intervenuto all’assemblea di Anci Piemonte in qualità di presidente della Fondazione Ifel e responsabile Finanze Locali di Anci nazionale
Cade da una finestra dell’ospedale Maggiore, 30enne muore sul colpo. La tragedia è avvenuta nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre. Un paziente, ricoverato alla Clinica medica del nosocomio di Novara, è caduto da una finestra del secondo piano del padiglione H. Subito è stato soccorso dall’equipe di
A finire in manette sono un marocchino, un egiziano e un tunisino in seguito a una serie di interventi eseguiti dagli uomini della Questura di Novara tra piazza Garibaldi e corso Milano
Questa mattina a Veveri: una via che in futuro dovrebbe diventare un’importante arteria di collegamento fra i corsi della Vittoria e Risorgimento. La nipote: «Quello che ha fatto per tutta la sua vita, mettere in collegamento idee e persone»
La preoccupazione del presidente dell’Olimpia Paolo Mirabelli e della Polisportiva San Giacomo Sergio Ferrarotti. L’assessore De Grandis «Stiamo studiando soluzioni alternative»
Per l’assessore De Grandis «i sodalizi che utilizzano gli impianti in base a fasce orarie continueranno a pagare le stesse tariffe». Ma il grido d’allarme maggiore è lanciato da chi ha in gestione diretta le strutture
Slitta al 2 novembre l’accensione dei riscaldamenti sul territorio del comune di Novara. Dopo aver rinviato l’avvio degli impianti al 29 ottobre, nel pomeriggio di oggi il sindaco Alessandro Canelli ha firmato la nuova ordinanza che posticipa ulteriormente l’accensione al 2 novembre. Una decisione presa allo scopo di ridurre il più
In alternativa agli pneumatici invernali l’obbligo di disporre a bordo dei mezzi di catene da neve adatte al veicolo stesso
In calo anche le ospedalizzazioni con il tasso di occupazione dei posti letto ordinari ed in terapia intensiva che risulta inferiore rispetto al dato nazionale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.