
Tentato omicidio alla Bicocca, poi la fuga in Sicilia: 38enne condannato a 12 anni
L.F., 38 anni, residente in città e attualmente ai domiciliari, è stato condannato dal gup di Novara a 12 anni di carcere con giudizio abbreviato
L.F., 38 anni, residente in città e attualmente ai domiciliari, è stato condannato dal gup di Novara a 12 anni di carcere con giudizio abbreviato
All’interno del veicolo rubato, sono stati rinvenuti cavi elettrici del valore di circa 10.000 euro asportati presso una ditta di service del milanese.
Pochi minuti fa la sentenza di secondo grado ha confermato il primo giudizio pronunciato quattro anni fa a Novara. L’ex sindaco: «Ringrazio il mio legale
L’argomento è stato sollevato in consiglio comunale dai Cinquestelle in seguito ala chiusura del cavalcavia. Canelli ha replicato: «Non si può intervenire preventivamente»
Si è spento all’età di 85 anni Vittorio Campana, socio fondatore dell’Associazione per i Gemellaggi Novaresi e già vicepresidente del sodalizio con delega ai rapporti
Possibili disagi per i pendolari novaresi dalle 9 alle 13
Durante la conferenza stampa di ieri, 9 novembre, per la presentazione della nuova stagione 2023, il presidente della Fondazione Teatro Coccia, Fabio Ravanelli, ha fatto
La Cassazione ha rigettato il ricorso di Rosario Saporito, il quarantenne trecatese condannato due anni fa dalla Corte d’Assiste di Novara per l’omicidio del fratello
Alcuni avevano percepito anche 20 mila euro. Ora rischiano il carcere
Da chiarire ancora le dinamiche dell’incidente
L.F., 38 anni, residente in città e attualmente ai domiciliari, è stato condannato dal gup di Novara a 12 anni di carcere con giudizio abbreviato
All’interno del veicolo rubato, sono stati rinvenuti cavi elettrici del valore di circa 10.000 euro asportati presso una ditta di service del milanese.
Pochi minuti fa la sentenza di secondo grado ha confermato il primo giudizio pronunciato quattro anni fa a Novara. L’ex sindaco: «Ringrazio il mio legale e tutti i cittadini novaresi che mi sono stati vicino»
L’argomento è stato sollevato in consiglio comunale dai Cinquestelle in seguito ala chiusura del cavalcavia. Canelli ha replicato: «Non si può intervenire preventivamente»
Si è spento all’età di 85 anni Vittorio Campana, socio fondatore dell’Associazione per i Gemellaggi Novaresi e già vicepresidente del sodalizio con delega ai rapporti con la città di Chalon-sur-Saône. Era nato a Novara il 3 febbraio 1937. Da tre anni e mezzo si era ritirato a vita privata. Molto
Possibili disagi per i pendolari novaresi dalle 9 alle 13
Durante la conferenza stampa di ieri, 9 novembre, per la presentazione della nuova stagione 2023, il presidente della Fondazione Teatro Coccia, Fabio Ravanelli, ha fatto il punto sulla situazione economica dell’ente. A metà giugno, infatti, sempre in occasione di un’altra conferenza stampa, il presidente aveva affermato che entro il mese
La Cassazione ha rigettato il ricorso di Rosario Saporito, il quarantenne trecatese condannato due anni fa dalla Corte d’Assiste di Novara per l’omicidio del fratello Daniele
Alcuni avevano percepito anche 20 mila euro. Ora rischiano il carcere
Da chiarire ancora le dinamiche dell’incidente
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.