
Cerano, bambini protagonisti di “Puliamo il mondo”… con la mascherina
Nel pieno rispetto delle regole, dotati di mascherina. Alcuni giorni fa i bambini di Cerano insieme alle famiglie hanno aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il
Nel pieno rispetto delle regole, dotati di mascherina. Alcuni giorni fa i bambini di Cerano insieme alle famiglie hanno aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il
Controllo del vicinato, tre gruppi attivi a Cerano. Per la precisione, i gruppi di cittadini attenti alla sicurezza del territorio riguardano le seguenti aree: uno
Si era trasferito a Milano quando era ancora piccolo, con la sua famiglia, ma le sue origine sono novaresi. Si è spento a 88 anni
Nella mattinata di venerdì 16 ottobre un Ceranese, rientrando nella propria abitazione di via Viscerei dopo essere uscito da circa un’ora, ha notato che il
Oltre 700 borracce donate agli alunni di Cerano. Sono 720 per la precisione quelle che il Comune ha distribuito agli alunni della scuola media, primaria
Nella serata di ieri, sabato 10 ottobre, un’operazione congiunta di Polizia, Carabinieri e Guardia della Finanza è riuscita a impedire che venisse attuato un Rave
Deciso a farla finita, desiste dall’intento grazie a due agenti. Riconoscimento importante all’interno della polizia locale di Cerano. Nella giornata di ieri, venerdì 9 ottobre, il
A Cerano vigili con un “occhio” in più. L’amministrazione ha dotato gli agenti di una bodycam, ossia una telecamera che si indossa, in genere in
In piena sicurezza si torna a “pulire il mondo”. Riprende pian piano la normalità e una prova è data dalle iniziative che i Comuni stanno
«Quando ti trovi a vivere queste situazioni cambia la prospettiva di tutta la tua vita, quelli che prima consideravi problemi ora sono sciocchezze e le
Nel pieno rispetto delle regole, dotati di mascherina. Alcuni giorni fa i bambini di Cerano insieme alle famiglie hanno aderito all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”. Appuntamento alla biblioteca comunale e poi sono state formate piccole squadre per pulire viale Marchetti, gli spazi antistanti la chiesa di San Pietro e il cimitero,
Controllo del vicinato, tre gruppi attivi a Cerano. Per la precisione, i gruppi di cittadini attenti alla sicurezza del territorio riguardano le seguenti aree: uno in via Ranzina e Manté, uno in via Trento, Trieste e Mortara, il terzo in via Santa Cristina e traverse. E ce ne è un
Si era trasferito a Milano quando era ancora piccolo, con la sua famiglia, ma le sue origine sono novaresi. Si è spento a 88 anni Enzo Mari, uno dei più grandi designer del ‘900, un innovativo, un rivoluzionario sotto certi punti di vista. Nato a Novara, la sua famiglia viveva
Nella mattinata di venerdì 16 ottobre un Ceranese, rientrando nella propria abitazione di via Viscerei dopo essere uscito da circa un’ora, ha notato che il cancello e la porta d’ingresso erano socchiusi; avendo il sospetto che chi si era introdotto in casa potesse essere ancora dentro, ha chiamato la polizia
Oltre 700 borracce donate agli alunni di Cerano. Sono 720 per la precisione quelle che il Comune ha distribuito agli alunni della scuola media, primaria e materna. Le scuole, da sempre vicine a Legambiente, lo scorso anno avevano aderito all’iniziativa Plastic free con l’ordine da parte del Comune delle borracce.
Nella serata di ieri, sabato 10 ottobre, un’operazione congiunta di Polizia, Carabinieri e Guardia della Finanza è riuscita a impedire che venisse attuato un Rave party a Cerano. L’evento, in procinto di avviarsi, avrebbe comportato l’arrivo di centinaia di giovani, già in viaggio da tutto il nord Italia e da
Deciso a farla finita, desiste dall’intento grazie a due agenti. Riconoscimento importante all’interno della polizia locale di Cerano. Nella giornata di ieri, venerdì 9 ottobre, il sindaco Andrea Volpi e il vicesindaco Alessandro Albanese hanno consegnato un encomio agli agenti Cristiana Caccia e Ciro Rega. I due agenti, lo scorso 8
A Cerano vigili con un “occhio” in più. L’amministrazione ha dotato gli agenti di una bodycam, ossia una telecamera che si indossa, in genere in testa, o comunque si posiziona sul collo, e che viene attivata quando ci si trova in situazioni che necessitano particolare monitoraggio; queste telecamere sono in
In piena sicurezza si torna a “pulire il mondo”. Riprende pian piano la normalità e una prova è data dalle iniziative che i Comuni stanno riprendendo a proporre. Tra queste “Puliamo il mondo” in collaborazione con Legambiente. La data scelta è quella di sabato 17 ottobre: ritrovo alle14.30 davanti alla biblioteca civica
«Quando ti trovi a vivere queste situazioni cambia la prospettiva di tutta la tua vita, quelli che prima consideravi problemi ora sono sciocchezze e le affronti diversamente. Per questo motivo ogni tanto sorrido e un po’ mi arrabbio al tempo stesso, quando sento parlare problema di essere isolati, di indossare
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.