
Niente luna park a Cameri e Galliate. Il gestore: «I Comuni ci impediscono di lavorare»
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano
Il progetto definitivo legato al Piru, il programma integrato di riqualificazione urbanistica, è stato approvato lo scorso 29 luglio in consiglio comunale
Per il secondo anno a Cerano non ci sarà la sfilata e a Cameri neanche la corsa degli asini sempre tanto attesa
Abbattere la Tari, la tassa rifiuti, 2021 fino al 90%: è questo l’obiettivo raggiunto dell’amministrazione comunale a Cameri. Per le utenze non domestiche i cittadini
I classici giochi di strada, come per esempio la campana. Entro la festa patronale il Comune avrà ben cinque aree dove piccoli e non solo
A commentare la situazione dello scorso sabato 3 luglio è il consigliere di minoranza Melissa Rossoni, che punta il dito contro l’amministrazione. Una settimana fa
“Insieme per Cameri” sarà in piazza Dante questa mattina, sabato 3 luglio, dalle 10 alle 12 e avrà un gazebo anche durante la settimana per
Cambio in consiglio comunale a Cameri. Mauro Gatti è il nuovo consigliere comunale di minoranza della lista Insieme per Cameri e prende il posto di
Appuntamenti per tutti con attenzione rivolta alle famiglie e serate concentrate nel centro storico con chiusura del traffico
Intanto da oggi, lunedì 28 giugno, a partire dalle 16 apre l’Infopoint rivolto a tutti gli utenti della struttura
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano Pacileo e Claudiano Di Caprio spiegano la situazione: «Documentazione non idonea» e il primo cittadino di Cameri specifica che la situazione è stata chiarita con
Il progetto definitivo legato al Piru, il programma integrato di riqualificazione urbanistica, è stato approvato lo scorso 29 luglio in consiglio comunale
Per il secondo anno a Cerano non ci sarà la sfilata e a Cameri neanche la corsa degli asini sempre tanto attesa
Abbattere la Tari, la tassa rifiuti, 2021 fino al 90%: è questo l’obiettivo raggiunto dell’amministrazione comunale a Cameri. Per le utenze non domestiche i cittadini potranno risparmiare diversi euro e non dover così sostenere delle spese importanti in un anno così particolare e difficile. Il Comune infatti ha lanciato un
I classici giochi di strada, come per esempio la campana. Entro la festa patronale il Comune avrà ben cinque aree dove piccoli e non solo potranno divertirsi con i giochi di una volta e soprattutto nel pieno rispetto del distanziamento
A commentare la situazione dello scorso sabato 3 luglio è il consigliere di minoranza Melissa Rossoni, che punta il dito contro l’amministrazione. Una settimana fa avrebbe dovuto prendere il via il primo appuntamento dei sabato sera di luglio con chiusura del centro: «Non è stato fatto nulla causa maltempo ma
“Insieme per Cameri” sarà in piazza Dante questa mattina, sabato 3 luglio, dalle 10 alle 12 e avrà un gazebo anche durante la settimana per raccogliere le firme
Cambio in consiglio comunale a Cameri. Mauro Gatti è il nuovo consigliere comunale di minoranza della lista Insieme per Cameri e prende il posto di Tommaso D’Apuzzo
Appuntamenti per tutti con attenzione rivolta alle famiglie e serate concentrate nel centro storico con chiusura del traffico
Intanto da oggi, lunedì 28 giugno, a partire dalle 16 apre l’Infopoint rivolto a tutti gli utenti della struttura
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.