
Vaiolo delle scimmie: iniziate anche in Piemonte le vaccinazioni per i soggetti a rischio
La consegna della prima fornitura è stata ultimata in questi giorni, per un totale di circa 600 fiale
La consegna della prima fornitura è stata ultimata in questi giorni, per un totale di circa 600 fiale
La novità rilevante è che i destinatari della formazione non saranno soltanto giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, ma anche
Gli aumenti delle bollette energetiche di questi mesi mandano in crisi le imprese energivore e non
Incontro dei Presidenti delle Confindustrie di Emilia-Romagna, Lombardia,
Piemonte e Veneto con gli assessori allo Sviluppo economico
Dirigerà l’area di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Nel comune di Maggiora nessun abbattimento, nonostante le continue richieste agli organi competenti
Produzione agricola e quella alimentare assorbono oltre l’11% dei consumi energetici
Mariangela Grazianetti, 103 anni, compiuti il 26 agosto, vive da sempre a Sant’Agabio, nella stessa casa dove è nata, assistita da una badante. Mariangela, dopo
Da giovedì 1° settembre ripristinato l’orario standard nei 108 uffici postali della provincia di Novara. Per chi ha scelto l’accredito della pensione resta possibile il
Il primo bus è partito alla volta di Leopoli per condurre oltre 50 profughi
La consegna della prima fornitura è stata ultimata in questi giorni, per un totale di circa 600 fiale
La novità rilevante è che i destinatari della formazione non saranno soltanto giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, ma anche persone disoccupate e disoccupate di lungo periodo
Gli aumenti delle bollette energetiche di questi mesi mandano in crisi le imprese energivore e non
Incontro dei Presidenti delle Confindustrie di Emilia-Romagna, Lombardia,
Piemonte e Veneto con gli assessori allo Sviluppo economico
Dirigerà l’area di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Nel comune di Maggiora nessun abbattimento, nonostante le continue richieste agli organi competenti
Produzione agricola e quella alimentare assorbono oltre l’11% dei consumi energetici
Mariangela Grazianetti, 103 anni, compiuti il 26 agosto, vive da sempre a Sant’Agabio, nella stessa casa dove è nata, assistita da una badante. Mariangela, dopo aver fatto la sarta per tanti anni, si è dedicata con il marito alla gestione di una macelleria in via Costa fino alla pensione. Vedova,
Da giovedì 1° settembre ripristinato l’orario standard nei 108 uffici postali della provincia di Novara. Per chi ha scelto l’accredito della pensione resta possibile il ritiro da uno dei
51 ATM Postamat della provincia
Il primo bus è partito alla volta di Leopoli per condurre oltre 50 profughi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.