
Provincia: incontro su daini e cinghiali con associazioni agricole e Atc
In Provincia si è passati dai 1.000 capi abbattuti lo scorso anno agli attuali 1.350 capi

In Provincia si è passati dai 1.000 capi abbattuti lo scorso anno agli attuali 1.350 capi

Lo rivela un’indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, che riscontra però una lievitazione maggiore nel dolce tipico milanese di produzione artigianale

“Abbracci di suoni” è il libro che è stato donato, in numerose copie, dal Rotary Val Ticino alla terapia intensiva neonatale

Bando volto a valorizzare le attività progettuali di marketing territoriale organizzate dai Comuni in modo da contribuire a rendere maggiormente attrattivo il territorio sul piano

Per dare ossigeno alle aziende colpite dalle conseguenze della siccità

13 studenti delle scuole superiori e 2 universitari

L’apicoltura rappresenta da sempre un settore importante anche in Piemonte che si conferma essere la Regione con il maggior numero di alveari presenti nella Banca

La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio

Nella Villa Reale di Monza il passaggio di consegne con la Lombardia,
 alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ha preso il via il tour “Il presidente incontra il territori” giunto alla terza edizione

In Provincia si è passati dai 1.000 capi abbattuti lo scorso anno agli attuali 1.350 capi

Lo rivela un’indagine condotta dall’Osservatorio Nazionale di Federconsumatori, che riscontra però una lievitazione maggiore nel dolce tipico milanese di produzione artigianale

“Abbracci di suoni” è il libro che è stato donato, in numerose copie, dal Rotary Val Ticino alla terapia intensiva neonatale

Bando volto a valorizzare le attività progettuali di marketing territoriale organizzate dai Comuni in modo da contribuire a rendere maggiormente attrattivo il territorio sul piano turistico

Per dare ossigeno alle aziende colpite dalle conseguenze della siccità

13 studenti delle scuole superiori e 2 universitari

L’apicoltura rappresenta da sempre un settore importante anche in Piemonte che si conferma essere la Regione con il maggior numero di alveari presenti nella Banca dati nazionale.

La produzione agricola e quella alimentare in Italia assorbono oltre il 11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti (Mtep) all’anno

Nella Villa Reale di Monza il passaggio di consegne con la Lombardia,
 alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Ha preso il via il tour “Il presidente incontra il territori” giunto alla terza edizione