
«Il nostro presepe vivente ucraino vince sul male della guerra»
Bambini e ragazzi della comunità ucraina hanno messo in scena la rappresentazione al termine delle festività natalizie
Bambini e ragazzi della comunità ucraina hanno messo in scena la rappresentazione al termine delle festività natalizie
A portarle gli auguri del sindaco e della città di Novara il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia
Nella nostra città e in provincia nessun biglietto vincente nelle tre categorie. Il primo premio da 5 milioni di euro andato a Bologna
Con il 2023 diventa operativo il nuovo soggetto nato dalla recente fusione delle tre agenzie di Novara, Vercelli e Biella e guidato dalla docente dell’Upo:
Sabato 7 al castello galà lirico con i soliti dell’Accademia dAaZ
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, la Befana è tornata a fare visita ai piccoli ospiti del reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore insieme
Venerdì 6 gennaio 2023, Epifania, verranno effettuati i servizi di raccolta: – rifiuto “non recuperabile” nei quartieri Sacro Cuore e Santa Rita, – vetro, alluminio
Numerosi anche i sequestri: 1 arma da fuoco, 24 armi da taglio e 14 armi improprie, nonché circa 1 kg di sostanze stupefacenti.
Ha preso servizio il nuovo direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara: si tratta della dottoressa Raffaella Garone, che sostituisce Anna Burla, che ha lasciato per
Saranno oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro.
Bambini e ragazzi della comunità ucraina hanno messo in scena la rappresentazione al termine delle festività natalizie
A portarle gli auguri del sindaco e della città di Novara il presidente del Consiglio Comunale Edoardo Brustia
Nella nostra città e in provincia nessun biglietto vincente nelle tre categorie. Il primo premio da 5 milioni di euro andato a Bologna
Con il 2023 diventa operativo il nuovo soggetto nato dalla recente fusione delle tre agenzie di Novara, Vercelli e Biella e guidato dalla docente dell’Upo: «Lavoreremo nel segno della continuità, valorizzando le diversità del territorio»
Sabato 7 al castello galà lirico con i soliti dell’Accademia dAaZ
Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, la Befana è tornata a fare visita ai piccoli ospiti del reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore insieme ai Vigili del fuoco di Novara. Nella mattinata di ieri, 5 gennaio, la Befana si è arrivata con la sua cesta di calze piene di
Venerdì 6 gennaio 2023, Epifania, verranno effettuati i servizi di raccolta: – rifiuto “non recuperabile” nei quartieri Sacro Cuore e Santa Rita, – vetro, alluminio e banda stagnata nel quartiere San Martino, – plastica nei quartieri Lumellogno e Nord, – carta nei quartieri Nord Est e Sud Est. La raccolta
Numerosi anche i sequestri: 1 arma da fuoco, 24 armi da taglio e 14 armi improprie, nonché circa 1 kg di sostanze stupefacenti.
Ha preso servizio il nuovo direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara: si tratta della dottoressa Raffaella Garone, che sostituisce Anna Burla, che ha lasciato per sopraggiunti limiti di età. La Garone lavora nell’ambito del Servizio sanitario nazionale dal 1988: ha infatti iniziato la propria attività in qualità di collaboratore amministrativo
Saranno oltre 15 milioni le famiglie interessate e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.