
Capire la guerra con gli autori di Limes
Incontro questa sera al Circolo dei lettori
Incontro questa sera al Circolo dei lettori
Con la fine dello stato di emergenza e la ripresa delle attività ordinarie in ospedale, il direttore sanitario dell’Avis Novara e il responsabile di Medicina
La partigiana, 96enne, sarà in biblioteca il 23 aprile. Il ciclo di incontri avrà inizio il 21
Un progetto che prende spunto dal nord Europa: accorciare le distanze favorendo la mobilità sostenibile
L’argomento è stato affrontato nel corso dell’ultima conferenza dell’associazione culturale Protagonisti insieme con l’intervento di diversi esperti nel settore, tra artisti, gallerie e case d’asta
Ospiti della Casa di Giorno a scuola di lettura con i volontari Avo. Sono ripresi questa settimana i laboratori di lettura avviati da Avo Novara
Nuove visioni sul futuro ambientale regionale al Forum Energia Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
L’iniziativa promossa dall’associazione Sbulloniamo Insieme Aps in collaborazione con il Centro di giustizia riparativa. Oltre 2.500 gli elaborati realizzati da allievi delle primarie, secondarie di
All’ospedale di Borgomanero invece disponibile un nuovo medico al servizio di medicina dello sport
L’iniziativa del Lions Club Novara Ticino sarà ripetuta a Novara il 4 maggio alla Fratelli Di Dio
Incontro questa sera al Circolo dei lettori
Con la fine dello stato di emergenza e la ripresa delle attività ordinarie in ospedale, il direttore sanitario dell’Avis Novara e il responsabile di Medicina trasfusionale del Maggiore fanno il punto della situazione
La partigiana, 96enne, sarà in biblioteca il 23 aprile. Il ciclo di incontri avrà inizio il 21
Un progetto che prende spunto dal nord Europa: accorciare le distanze favorendo la mobilità sostenibile
L’argomento è stato affrontato nel corso dell’ultima conferenza dell’associazione culturale Protagonisti insieme con l’intervento di diversi esperti nel settore, tra artisti, gallerie e case d’asta
Ospiti della Casa di Giorno a scuola di lettura con i volontari Avo. Sono ripresi questa settimana i laboratori di lettura avviati da Avo Novara alla Casa di giorno Don Alto Mercoli nella nuova sede di Agognate. Per un’ora a settimana gli ospiti diventano non solo spettatori ma protagonisti attivi
Nuove visioni sul futuro ambientale regionale al Forum Energia Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta
L’iniziativa promossa dall’associazione Sbulloniamo Insieme Aps in collaborazione con il Centro di giustizia riparativa. Oltre 2.500 gli elaborati realizzati da allievi delle primarie, secondarie di primo e secondo grado di tutta la provincia
All’ospedale di Borgomanero invece disponibile un nuovo medico al servizio di medicina dello sport
L’iniziativa del Lions Club Novara Ticino sarà ripetuta a Novara il 4 maggio alla Fratelli Di Dio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.