
Piemonte allarme siccità: tra inverno e primavera -58% di pioggia
E’ allarme siccità in Piemonte dopo un inverno e una primavera quasi senza pioggia
E’ allarme siccità in Piemonte dopo un inverno e una primavera quasi senza pioggia
Secondo il presidente di Cna Meccatronici, è essenziale valorizzare le microimprese autentiche “leve” per trattenere i talenti
Al palazzo Natta l’8 giugno alle 17 si parlerà di assegno unico e il 29 giugno, sempre alle 17, delle novità e delle opportunità per
Lotteria degli scontrini, a Novara vinti 5 milioni di euro. Nella serata di ieri è arrivata l’estrazione della Lotteria degli scontrini: il vincitore del superpremio
Una serata in programma giovedì 9 giugno in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente nel cortile del museo Faraggiana
Appuntamento il 12 giugno con l’NGF Workshop Choir e il Brotherhood Gospel Choir nell’ambito della Summer Edition del festival
Mercoledì 8 giugno con il saluto di Alessandro Baricco. Cinque giornate su ambiente, cultura, ricerca e servizi alla persona seguite. Davide Maggi, presidente di Fondazione
Sono 8.091.275 i figli per i quali è stato richiesto all’INPS l’assegno unico e universale, corrispondenti a 5.049.157 domande inoltrate al 30 maggio. La media
Premiazioni in pieno stile americano per i piccoli studenti giunti ormai a fine anno scolastico
Cicli di incontri con gli alunni delle scuole secondarie dell’Istituto Comprensivo San Giulio dei plessi di San Maurizio d’Opaglio, Orta San Giulio e Armeno
E’ allarme siccità in Piemonte dopo un inverno e una primavera quasi senza pioggia
Secondo il presidente di Cna Meccatronici, è essenziale valorizzare le microimprese autentiche “leve” per trattenere i talenti
Al palazzo Natta l’8 giugno alle 17 si parlerà di assegno unico e il 29 giugno, sempre alle 17, delle novità e delle opportunità per il Terzo settore
Lotteria degli scontrini, a Novara vinti 5 milioni di euro. Nella serata di ieri è arrivata l’estrazione della Lotteria degli scontrini: il vincitore del superpremio annuale di 5 milioni è il possessore del codice 0923-0021 53SNS302850 20050008, associato a una ricevuta battuta a Novara il 15 ottobre 2021 per una
Una serata in programma giovedì 9 giugno in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente nel cortile del museo Faraggiana
Appuntamento il 12 giugno con l’NGF Workshop Choir e il Brotherhood Gospel Choir nell’ambito della Summer Edition del festival
Mercoledì 8 giugno con il saluto di Alessandro Baricco. Cinque giornate su ambiente, cultura, ricerca e servizi alla persona seguite. Davide Maggi, presidente di Fondazione Comunità Novara onlus e membro del CdA di Fondazione Cariplo: «Dobbiamo ricostruire i legami, unire le generazioni. Ci auguriamo che molti rispondano a questo appello»
Sono 8.091.275 i figli per i quali è stato richiesto all’INPS l’assegno unico e universale, corrispondenti a 5.049.157 domande inoltrate al 30 maggio. La media di figli per domanda è di 1,6
Premiazioni in pieno stile americano per i piccoli studenti giunti ormai a fine anno scolastico
Cicli di incontri con gli alunni delle scuole secondarie dell’Istituto Comprensivo San Giulio dei plessi di San Maurizio d’Opaglio, Orta San Giulio e Armeno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.