
Pari opportunità, centro servizi volontariato e “rete al femminile” insieme per parlare di terzo settore
Un’ opportunità di creare un momento di aggiornamento e formazione rivolto, in particolare, al mondo del volontariato sociale
Un’ opportunità di creare un momento di aggiornamento e formazione rivolto, in particolare, al mondo del volontariato sociale
Borse consegnate agli studenti meritevoli che si sono particolarmente distinti in termini di managerialità ed imprenditività
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato oggi, giovedì 16 giugno, il XXIV Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati italiani nel corso del
A partire da mezzogiorno di oggi, lunedì 20 giugno, Anas riaprirà al traffico la strada statale 229 “del Lago d’Orta” tra la rotatoria di Ramate
A trent’anni dalla scomparsa la sua figura è stata rievocata ieri mattina con un convegno promosso dall’Ordine dei medici veterinari della provincia di Novara. Tre
Massima disponibilità alla collaborazione dal comparto idroelettrico, ma per l’esponente novarese della giunta regionale «i prossimi 15 giorni saranno cruciali per salvare le colture»
Secondo l’Ordine dei Consulenti del Lavoro provinciale di Novara il bonus energia di 200 euro è un punto interrogativo per gli autonomi e i professionisti
Il direttore generale Battaglino: «gli spettatori pedalando a turno hanno generato l’energia necessaria alla proiezione del film. E’ stato questo un segnale per essere sempre
Giovedì 16 giugno 2022, alle 9,30, nella sede di C.so Cavallotti 25 a Novara, Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) organizza, in collaborazione con la Regione
Lo storico club si è riunito per discutere del passato, ma soprattutto del futuro grazie alle nuove “reclute” giovani da poco entrate nel direttivo
Un’ opportunità di creare un momento di aggiornamento e formazione rivolto, in particolare, al mondo del volontariato sociale
Borse consegnate agli studenti meritevoli che si sono particolarmente distinti in termini di managerialità ed imprenditività
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato oggi, giovedì 16 giugno, il XXIV Rapporto sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati italiani nel corso del Convegno “Integrazione dei dati e potere informativo
A partire da mezzogiorno di oggi, lunedì 20 giugno, Anas riaprirà al traffico la strada statale 229 “del Lago d’Orta” tra la rotatoria di Ramate (km 57,300) e l’imbocco nord della galleria Verta (km 55,900), nell’ambito dei territori comunali di Casale Corte Cerro e Omegna. Lo ha comunicato il presidente della
A trent’anni dalla scomparsa la sua figura è stata rievocata ieri mattina con un convegno promosso dall’Ordine dei medici veterinari della provincia di Novara. Tre attività “concatenate”, sino al ricordo più familiare della nipote
Massima disponibilità alla collaborazione dal comparto idroelettrico, ma per l’esponente novarese della giunta regionale «i prossimi 15 giorni saranno cruciali per salvare le colture»
Secondo l’Ordine dei Consulenti del Lavoro provinciale di Novara il bonus energia di 200 euro è un punto interrogativo per gli autonomi e i professionisti
Il direttore generale Battaglino: «gli spettatori pedalando a turno hanno generato l’energia necessaria alla proiezione del film. E’ stato questo un segnale per essere sempre più consapevoli delle fonti da cui si produce l’energia elettrica il cui bisogno, nelle nostre vite, è sempre maggiore. La migliore energia alternativa è quella
Giovedì 16 giugno 2022, alle 9,30, nella sede di C.so Cavallotti 25 a Novara, Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) organizza, in collaborazione con la Regione Piemonte, un convegno dedicato alla presentazione del portale web (Webgis) che consente di individuare tutte le aree a destinazione produttiva e/o commerciale-terziaria disponibili negli strumenti
Lo storico club si è riunito per discutere del passato, ma soprattutto del futuro grazie alle nuove “reclute” giovani da poco entrate nel direttivo
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.