
Sempre e tutto una questione di soldi?
È sempre e solo una questione di soldi? Bisognava prendere delle misure di prevenzione che sono costate miliardi di euro all’economia nazionale e decine di migliaia

È sempre e solo una questione di soldi? Bisognava prendere delle misure di prevenzione che sono costate miliardi di euro all’economia nazionale e decine di migliaia

Stiamo uscendo, forse, faticosamente dalla fase dell’Emergenza sanitaria e sentiamo tutti il bisogno di tornare alla normalità o una cosa molto simile a quello che

Ho appena acquistato e letto con avidità il libro di Tullio Colombo appena uscito “On Air. Dodici interviste azzurre”. Dodici interviste che Tullio ha realizzato

Mi sento di spezzare una lancia anzi una forbice per la categoria dei parrucchieri, parrucchiere, barbieri e barbiere. Sembra che siano l’ultima categoria che potrà aprire

Conte ieri ha attaccato platealmente i due capi dell’opposizione i quali in effetti da due giorni erano riusciti a far credere agli italiani che l’Italia

In un’ampia intervista rilasciata al quotidiano Avvenire mercoledì 8 aprile il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla ha definito senza mezzi termini sciacalli quanti sostengono

Il premier ungherese Orban ha messo in mora la democrazia: pieni poteri per gestire l’emergenza coronavirus al posto del parlamento, possibilità di sospendere il parlamento

Quando ero giovane mi colpì il racconto di monsignor Aldo Del Monte, vescovo di Novara, di quando si rifugiò, nella campagna di Russia, in un’izba

C’è l’Architetto Vittorio che ha costruito città fino in Cina e disseminato di palazzi il mondo prima che il Virus lo portasse via: nasceranno ancora

Prima dello scoppio della pandemia che impedisce ai fedeli di partecipare fisicamente alla S.Messa e ricevere l’Eucarestia quali erano i problemi che dividevano in modo

È sempre e solo una questione di soldi? Bisognava prendere delle misure di prevenzione che sono costate miliardi di euro all’economia nazionale e decine di migliaia di euro a milioni di persone per salvare diverse migliaia di vite umane. Bisogna investire miliardi di euro per trovare nel minor tempo possibile un

Stiamo uscendo, forse, faticosamente dalla fase dell’Emergenza sanitaria e sentiamo tutti il bisogno di tornare alla normalità o una cosa molto simile a quello che vivevamo prima. Quindi anche alla politica ma quale politica? Sembrerebbe alla solita politica italiana: si vota, non si vota, si fa un nuovo governo, no si

Ho appena acquistato e letto con avidità il libro di Tullio Colombo appena uscito “On Air. Dodici interviste azzurre”. Dodici interviste che Tullio ha realizzato il venerdì mattina all’interno di Morning Show di Chiara Tordi tramesso da Radio Azzurra Novara. L’avrei comprato e letto comunque perché Chiaretta Tordi e Tullio Colombo

Mi sento di spezzare una lancia anzi una forbice per la categoria dei parrucchieri, parrucchiere, barbieri e barbiere. Sembra che siano l’ultima categoria che potrà aprire e saranno soggetti a inevitabili restrizioni: non si sa se in base ai metri quadrati, non più di una cliente per volta o forse una

Conte ieri ha attaccato platealmente i due capi dell’opposizione i quali in effetti da due giorni erano riusciti a far credere agli italiani che l’Italia avesse sottoscritto l’uso del Mes e invece non era vero. Andreotti avrebbe attaccato Berlinguer in una conferenza stampa? Cito Andreotti non solo perché, certamente, è stato

In un’ampia intervista rilasciata al quotidiano Avvenire mercoledì 8 aprile il vescovo di Novara Franco Giulio Brambilla ha definito senza mezzi termini sciacalli quanti sostengono che il Coronavirus sia un castigo di Dio. Monsignor Brambilla ha anche stigmatizzato la superficialità di chi esce senza ragione e di chi parla di

Il premier ungherese Orban ha messo in mora la democrazia: pieni poteri per gestire l’emergenza coronavirus al posto del parlamento, possibilità di sospendere il parlamento e rinviare le stesse elezioni. Orban che già ha licenziato numerosi giornalisti della tv pubblica e subordinato la magistratura al potere del governo. Hanno chiesto

Quando ero giovane mi colpì il racconto di monsignor Aldo Del Monte, vescovo di Novara, di quando si rifugiò, nella campagna di Russia, in un’izba dove una vecchia contadina, che aveva il figlio al fronte, gli diede un pane e poi gli fece vedere il suo unico tesoro: un’icona della

C’è l’Architetto Vittorio che ha costruito città fino in Cina e disseminato di palazzi il mondo prima che il Virus lo portasse via: nasceranno ancora Architetti così famosi sulle rive dell’Agogna? A due passi dal Terdoppio se ne andato anche lui dopo quasi un secolo il Ragionier Luigi, vendeva frutta

Prima dello scoppio della pandemia che impedisce ai fedeli di partecipare fisicamente alla S.Messa e ricevere l’Eucarestia quali erano i problemi che dividevano in modo grave la Chiesa Cattolica? Uno era la possibilità di dare la Comunione anche ai divorziati risposati e l’altro quello di poter ordinare in Amazzonia alcuni