Pier Luigi Tolardo

Giuseppe Motta, Cartografo

Lunedì scorso 21 Febbraio si sono svolti a S. Andrea in Novara i funerali di Giuseppe Motta, per molti anni responsabile della Cartografia dell’Istituto Geografico

Senza alcuna giustificazione

Un’invasione militare dell’Ucraina da parte della Russia non avrebbe alcuna giustificazione razionale politica ed economica e sociale. La richiesta dell’Ucraina di aderire alla NATO, richiesta

Guerra e Pace

La Guerra di aggressione è sempre ingiusta e illegittima. Lo è per la dottrina sociale cattolica che condanna la guerra di aggressione e per la

Il Vescovo Teologo di Torino

  Papa Francesco ha nominato il nuovo Arcivescovo di Torino: Don Roberto Repole, un prete torinese e soprattutto uno dei maggiori teologi cattolici italiani. È

Davanti alla Guerra

Davanti alla Guerra tutto il pollaio di casa nostra appare patetico e piccino. I ragazzi che vanno allo scontro con la polizia, i No vax

Lo scomunicato

La Curia Diocesana Novarese rende noto che la S.Sede ha chiesto al Vescovo Mons. Brambilla di notificare ad un sacerdote di Novara, già sospeso dall’esercizio

La Corte e la vita

La vita e la Corte  In Italia non esiste il Referendum consultivo o deliberativo, cioè il popolo non può decidere attraverso un Referendum di deliberare

No Valentino Day

Chi riesce a vedere dittature dovunque e in ogni cosa non dovrebbe far fatica a comprendere che San Valentino e festeggiamenti si può configurare un

Dialogare con Putin ma solo se non invade

È evidente che dalle sanzioni economiche a Putin in passato ci abbiano rimesso moltissimo le imprese italiane e che abbiamo dei gravi problemi di dipendenza

Pier Luigi Tolardo

Giuseppe Motta, Cartografo

Lunedì scorso 21 Febbraio si sono svolti a S. Andrea in Novara i funerali di Giuseppe Motta, per molti anni responsabile della Cartografia dell’Istituto Geografico De Agostini di Novara.Ho avuto l’onore di conoscere Giuseppe Motta, “ Pino” al Kiwanis Club Novara, di cui eravamo soci. Era un uomo coltissimo, legatissimo

Senza alcuna giustificazione

Un’invasione militare dell’Ucraina da parte della Russia non avrebbe alcuna giustificazione razionale politica ed economica e sociale. La richiesta dell’Ucraina di aderire alla NATO, richiesta avanzata da tempo ma per cui non esiste alcuna istruttoria ufficiale,non può essere presa in considerazione perché lo Statuto della NATO esclude l’adesione di Paesi

Guerra e Pace

La Guerra di aggressione è sempre ingiusta e illegittima. Lo è per la dottrina sociale cattolica che condanna la guerra di aggressione e per la Costituzione della Repubblica Italiana: “ L’Italia rifiuta la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.” L’aggressore deve sentire sempre il giudizio morale e politico

Il Vescovo Teologo di Torino

  Papa Francesco ha nominato il nuovo Arcivescovo di Torino: Don Roberto Repole, un prete torinese e soprattutto uno dei maggiori teologi cattolici italiani. È strano a volte il Papa, secondo la nostra mentalità : una volta disse che ci vogliono Vescovi pastori, perché i professori vanno bene  nelle università a

Davanti alla Guerra

Davanti alla Guerra tutto il pollaio di casa nostra appare patetico e piccino. I ragazzi che vanno allo scontro con la polizia, i No vax che manifestano contro irreali dittature, le liti dentro il Governo, perfino cose serie come il  ritorno dell’inflazione e l’aumento dei prezzi si relativizzano, parecchio. La Guerra,

Lo scomunicato

La Curia Diocesana Novarese rende noto che la S.Sede ha chiesto al Vescovo Mons. Brambilla di notificare ad un sacerdote di Novara, già sospeso dall’esercizio del Ministero, che è scomunicato per aver aderito ad una chiesa scismatica, essersi fatto riordinare sacerdote da questa chiesa, sostenere la “ sedevacante” cioè che

La Corte e la vita

La vita e la Corte  In Italia non esiste il Referendum consultivo o deliberativo, cioè il popolo non può decidere attraverso un Referendum di deliberare una legge, regolamentare una questione, cercare di risolvere un problema. La Costituzione non lo prevede e nessuno, nemmeno nei diversi tentativi di riformare la Costituzione

tribunale il caldo

Mani Pulite 30 anni dopo, anche a Novara cosa è rimasto?

Sono 30 anni dall’inizio di Mani Pulite, l’inchiesta giudiziaria che partita da Milano dilagò in tutta Italia segnando uno stacco fra un periodo molto lungo della storia della Repubblica italiana e l’attuale.  Per Novara le inchieste giudiziarie coinvolgenti politici locali furono soprattutto l’anno successivo, nel 1993: con l’arresto del Presidente

No Valentino Day

Chi riesce a vedere dittature dovunque e in ogni cosa non dovrebbe far fatica a comprendere che San Valentino e festeggiamenti si può configurare un po’ come una dittatura, certo molti diranno che se ne fregano, se ne sono sempre fregati ma già il fatto che debbano prendere posizione se

Dialogare con Putin ma solo se non invade

È evidente che dalle sanzioni economiche a Putin in passato ci abbiano rimesso moltissimo le imprese italiane e che abbiamo dei gravi problemi di dipendenza energetica dalla Russia che si possono ripercuotere su bollette e ancora sulle  imprese.  Forse dopo il lockdown dovremo spegnere anche un po’ di luci? Speriamo di