
A Novara arrivano Alessandro Zan e Matteo Salvini (in contemporanea)
Mercoledì 29 alle 21. Spostati in piazza Martiri gli incontri di oggi (24 settembre) alle 18 con Giorgio Gori e la ministra Elena Bonetti

Mercoledì 29 alle 21. Spostati in piazza Martiri gli incontri di oggi (24 settembre) alle 18 con Giorgio Gori e la ministra Elena Bonetti

Il conducente è stato immobilizzato dai vigili del fuoco su una barella toboga e riportato sulla sede stradale utilizzando delle corde

La vittima è Alessandro Perotti: l’auto l’ha scaraventato in avanti per diversi metri

Il dirigente Brunetto: «Crepe segnalate a giugno alla Provincia, lavori affidati ma la priorità ora è il Carlo Alberto». Prosegue il viaggio fra gli istituti

«Le persone che l’avevano fissata dal 4 al 17 ottobre riceveranno nei prossimi giorni una comunicazione via SMS con l’anticipazione dell’appuntamento e il precedente dovrà

Sarà obbligatorio anche nei luoghi di lavoro privati dal prossimo 15 ottobre. Il presidente di Assoindustria Novara-Vercelli-Valsesia aggiunge categorico: «Se da oltre un anno i

Il giovane novarese è tra i primi occidentali ad avere effettuato interventi artistici nel paese mediorientale martoriato dalla guerra, grazie al progetto “Save our sons

Sono ben 11 gli istituti superiori di Novara che inizieranno il nuovo anno con la presenza di operai, alle prese con interventi che regaleranno sì

Da circolari diffuse nell’istituto i lavori potrebbero protrarsi almeno fino al mese di novembre. Il preside Ticozzi: «Si tratta di interventi decisi dopo il crollo

Primo giorno di scuola per gli studenti del nuovo corso in Biotecnologie ambientali dell’Iti Omar

Mercoledì 29 alle 21. Spostati in piazza Martiri gli incontri di oggi (24 settembre) alle 18 con Giorgio Gori e la ministra Elena Bonetti

Il conducente è stato immobilizzato dai vigili del fuoco su una barella toboga e riportato sulla sede stradale utilizzando delle corde

La vittima è Alessandro Perotti: l’auto l’ha scaraventato in avanti per diversi metri

Il dirigente Brunetto: «Crepe segnalate a giugno alla Provincia, lavori affidati ma la priorità ora è il Carlo Alberto». Prosegue il viaggio fra gli istituti superiori: «L’aumento di iscritti riguarda tutti, il bisogno di nuovi spazi è innegabile»

«Le persone che l’avevano fissata dal 4 al 17 ottobre riceveranno nei prossimi giorni una comunicazione via SMS con l’anticipazione dell’appuntamento e il precedente dovrà ritenersi cancellato». Da lunedì al via la terza dose per oltre 5.000 immunodepressi

Sarà obbligatorio anche nei luoghi di lavoro privati dal prossimo 15 ottobre. Il presidente di Assoindustria Novara-Vercelli-Valsesia aggiunge categorico: «Se da oltre un anno i medici ci dicono che l’unica strada percorribile per frenare l’epidemia è la vaccinazione bisogna farla. Punto e basta»

Il giovane novarese è tra i primi occidentali ad avere effettuato interventi artistici nel paese mediorientale martoriato dalla guerra, grazie al progetto “Save our sons & daus” dell’associazione Ohana che proseguirà lungo la rotta dei Balcani. «Un’esperienza forte e intensa, bellissima»

Sono ben 11 gli istituti superiori di Novara che inizieranno il nuovo anno con la presenza di operai, alle prese con interventi che regaleranno sì nuovi spazi – in un momento di pandemia in cui sono ancora più preziosi – ma destinati a essere disponibili solo più in là

Da circolari diffuse nell’istituto i lavori potrebbero protrarsi almeno fino al mese di novembre. Il preside Ticozzi: «Si tratta di interventi decisi dopo il crollo degli intonaci al Nervi». L’episodio risale allo scorso 29 aprile

Primo giorno di scuola per gli studenti del nuovo corso in Biotecnologie ambientali dell’Iti Omar