Elena Ferrara

Elena Ferrara

Il menù d’asporto a sostegno di trovatelli e famiglie bisognose

Il menù d’asporto a sostegno dei trovatelli e delle famiglie bisognose. Il tradizionale appuntamento con la “cena gattosa”, promossa dal Parco cani-gattile di Galliate e dal ristorante Vecchia dogana quest’anno va in scena in versione “take away” e offre anche un contributo alle famiglie in difficoltà del comune dell’Ovest Ticino.

«Ex Macello e Casa Bossi

Ex macello, pubblicato il bando per completare la bonifica

Ex macello, pubblicato il bando per completare la bonifica. Un nuovo e importante passo avanti per la rimozione dell’amianto dalla struttura di piazza Pasteur, che arriva a tre mesi e mezzo dalla delibera con cui la giunta comunale novarese aveva stanziato i fondi necessari per l’avvio degli interventi relativo al

«A 50 anni c’è tutta una vita davanti, l’importante è sentirsi “over”»

«A 50 anni c’è tutta una vita davanti, l’importante è sentirsi “over”». Lo dice Antonella Mollia che ne ha appena compiuti 57, portati e dichiarati con orgoglio, al suo esordio letterario con “Non farti ingannare dall’età” (Phasar edizioni), uscito lo scorso 19 ottobre e già alla quarta ristampa. Un «libricino

Chiesa di San Luigi: il Comune fa causa alla Diocesi

Chiesa di San Luigi: il Comune, dopo che agli eredi della famiglia Tornielli, fa causa anche alla Diocesi di Novara. E nel frattempo è costretto a spendere altri altri 8.900 euro per l’affitto del ponteggio che racchiude la struttura ormai inagibile di via Mossotti. Ponteggio che i novaresi pagano da

«Settecento km per inseguire il sogno di una cattedra fissa: una vera follia»

«Settecento chilometri per inseguire il sogno di una cattedra fissa: una vera follia». Li ha percorsi in una sola giornata un’insegnante che lo scorso 22 ottobre ha compiuto il viaggio di andata e ritorno Novara-San Donà di Piave (Venezia) per sostenere il concorso straordinario, indetto dal ministero dell’Istruzione, per diventare

«Dieci giorni per il tampone, ma nessuno spiega il perché»

«Dieci giorni prima di fare il tampone, ma nessuno spiega il perché. Solo alla fine di questa attesa estenuante ci è stato detto che è necessario aspettare la fine della quarantena perché il test dia un esito affidabile sul possibile contagio. È più che comprensibile che l’Asl in questo momento

Uno chef novarese dietro le quinte con Bruno Barbieri e Alessandro Borghese

Uno chef novarese dietro le quinte con Bruno Barbieri e Alessandro Borghese: è Massimiliano Gennari, vero e proprio specialista dello show cooking con esperienze internazionali e grande amante della sperimentazione in cucina. Lo abbiamo incontrato alla vigilia di un nuovo incarico, scoprendo ricordi e aneddoti curiosi e sorprendenti: «A breve

I 100 anni di Rodari con Neri Marcorè e le scenografie di Matteo Capobianco

I 100 anni di Rodari con Neri Marcorè e le scenografie di Matteo Capobianco. Andrà in onda questa sera, venerdì 23 ottobre, dalle 21,15 il documentario coprodotto da Sky Arte e Tiwi, che ha avuto il sostegno della Torino-Piemonte film commission. “C’era due volte Gianni Rodari” è una serata celebrativa

«Occasioni perdute e ultime volte che… Le riconosciamo sempre troppo tardi»

«Occasioni perdute e ultime volte che… Le riconosciamo sempre troppo tardi. E’ su questi temi che volevo puntare l’attenzione, attraverso dei racconti semplici». Questo l’obiettivo di Fabio Rotondo, formatore per la crescita personale e titolare di una società per lo sviluppo di software, al suo esordio nella narrativa con il