Daniela Fornara

“Contagiati” dalla solidarietà

C’è chi la macchina da cucire la usa per mestiere e chi per hobby. Ma il denominatore comune in questo caso è la solidarietà. Quella

118, l’avamposto dell’emergenza

«Abbiamo personale stremato e poche risorse che dobbiamo concentrare su chi ha un’emergenza reale. Il nostro consiglio è quello di non andare in ospedale con

Primo daspo urbano

Novara: fuori casa senza motivo, 11 denunciati

Undici denunce in un solo giorno a carico di altrettante persone risultate, ai controlli, essere fuori dalla propria abitazione senza un giustificato motivo. E’ questo

Spesa solidale per chi è in difficoltà

«Abbiamo fatto un accordo con la Caritas, e ci da una mano anche il Banco Alimentare, per fare queste “borse spesa” a sostegno delle persone

Daniela Fornara

Contagi, allarme dei sindacati per le case di riposo

E’ iniziata tre giorni fa, il 22 marzo, la distribuzione della prima tranche di 30mila mascherine agli operatori delle case di riposo piemontesi; 10mila sono già state acquistate e consegnate da parte dell’Alleanza delle Cooperative e nei prossimi giorni se ne aggiungeranno altre «ma il problema – dice Elena Palumbo,

“Contagiati” dalla solidarietà

C’è chi la macchina da cucire la usa per mestiere e chi per hobby. Ma il denominatore comune in questo caso è la solidarietà. Quella di un’imprenditrice e quella di un gruppo di donne cameresi che, ciascuna rigorosamente barricata nella propria abitazione, in questi momenti di forzata inattività hanno pensato

118, l’avamposto dell’emergenza

«Abbiamo personale stremato e poche risorse che dobbiamo concentrare su chi ha un’emergenza reale. Il nostro consiglio è quello di non andare in ospedale con mezzi propri, di rivolgersi al medico curante e chiamare il 112 solo per le urgenze. E, naturalmente, stare in casa». In questi giorni di emergenza,

Covid 19, Maggiore autorizzato a sperimentare il farmaco anti artrite

Covid 19, Maggiore autorizzato a sperimentare il farmaco anti artrite. L’azienda ospedaliera universitaria Maggiore di Novara è stata autorizzata dall’Agenzia per il farmaco alla sperimentazione del Tocilizumab, un farmaco biologico, quindi sintetizzato non chimicamente, sui pazienti affetti da Coronavirus con grave polmonite e insufficienza respiratoria.   [the_ad id=”62649″]   Il

«Demolizione ex Filatura Bossi?», Italia Nostra chiede chiarimenti

Destino dell’ex Filatura Bossi, Italia Nostra chiede chiarimenti e rassicurazioni, l’amministrazione comunale risponde. Oggetto: la demolizione del complesso per far posto ad un supermercato, negozi e un’area residenziale. Un «complesso architettonico – sottolinea nella lettera inviata al sindaco di Cameri l’architetto Donatella Depaoli, presidente della sezione novarese di Italia Nostra

Primo daspo urbano

Novara: fuori casa senza motivo, 11 denunciati

Undici denunce in un solo giorno a carico di altrettante persone risultate, ai controlli, essere fuori dalla propria abitazione senza un giustificato motivo. E’ questo l’esito dei controlli fatti nella giornata di ieri in città dagli agenti della Polizia locale che hanno fermato, e controllato 86 persone, delle quali, 11

L’appello dei sindacati alla Regione per i lavoratori di commercio e servizi

«Ci rivolgiamo al presidente della Regione Piemonte per decidere affinché le attività commerciali si uniformino tutte a rispettare quanto abbiamo proposto: riduzione del nastro orario di apertura, chiusura domenicale, contingentamento della clientela su criteri di massima prudenza, regolare sanificazione degli ambienti, installazione di pannelli di plexiglass alle casse e dotazione

Assistenza over 65, si lavora a pieno regime alla protezione civile

«Difficile fare un bilancio differenziato delle richieste che arrivano quotidianamente; a giorni sono più quelle per la spesa, altri quelle per le ricette mediche. Comunque in questa prima settimana di attivazione del servizio, in linea di massima, ne abbiamo ricevute una trentina al giorno». E’ un bilancio più che positivo

Spesa solidale per chi è in difficoltà

«Abbiamo fatto un accordo con la Caritas, e ci da una mano anche il Banco Alimentare, per fare queste “borse spesa” a sostegno delle persone che sono in difficoltà . Vogliamo aiutare coloro che davvero hanno bisogno». A parlare Franco Caressa, vice sindaco e assessore ai Servizi Sociali.   [the_ad

Cameri, il Comune cerca volontari per aiutare chi è in difficoltà

«Cari concittadini, abbiamo attivato una serie di iniziative per venire incontro a chi è più in difficoltà: o perché anziano, solo, oppure perché ha problemi a muoversi in autonomia.  Sono servizi pensati per chi vive reali condizioni di difficoltà e confidiamo che vengano utilizzati al meglio.  E se qualcuno avesse