
Il consigliere dei 5 Stelle Iacopino a pranzo nelle scuole: «I bambini chiamano Spongebob la frittata»
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Si tratta di 1500 collaboratori di tutte le sedi italiane. Il budget totale stanziato è di oltre 2 milioni di euro
Evento conclusivo del progetto didattico di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà promosso dal liceo scientifico
Mercoledì 25 maggio, al Broletto, si riunirà per la seduta conclusiva il Consiglio dei Bambini e delle Bambine
L’obiettivo del presidente della regione Piemonte e dell’assessore alla Sanità è di convocare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere la quarta dose
Le tante facce dell’artista novarese condensate in un’intervista. Un dialogo a cuore aperto su musica, produzioni musicali e imprenditoria
Con l’estate alle porte il terzo weekend di maggio è all’insegna della spensieratezza
L’importante traguardo appoggiato dai dati sempre più confortanti sull’incidenza del virus
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:<br
Lo scrittore indiano ha pronunciato la lectio inauguralis. Al castello sarà ospite del Circolo dei lettori
Al termine delle visite, verranno rese note alla cittadinanza le molteplici segnalazioni e opinioni raccolte per mezzo di un questionario
Si tratta di 1500 collaboratori di tutte le sedi italiane. Il budget totale stanziato è di oltre 2 milioni di euro
Evento conclusivo del progetto didattico di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà promosso dal liceo scientifico
Mercoledì 25 maggio, al Broletto, si riunirà per la seduta conclusiva il Consiglio dei Bambini e delle Bambine
L’obiettivo del presidente della regione Piemonte e dell’assessore alla Sanità è di convocare entro maggio tutti coloro che possono già ricevere la quarta dose
Le tante facce dell’artista novarese condensate in un’intervista. Un dialogo a cuore aperto su musica, produzioni musicali e imprenditoria
Con l’estate alle porte il terzo weekend di maggio è all’insegna della spensieratezza
L’importante traguardo appoggiato dai dati sempre più confortanti sull’incidenza del virus
Al via a giugno per i vincitori dell’IC Giacomo Fauser i corsi “Future camp”
di Impactschool che li avvicineranno ai grandi temi di domani:
a partire dall’innovazione sostenibile
Lo scrittore indiano ha pronunciato la lectio inauguralis. Al castello sarà ospite del Circolo dei lettori
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.