
Trecate, il commissario Dalla Verde: «Non potevo indebitare il Comune per anni»
Il delegato della Prefettura spiega le motivazioni che l’hanno portato a chiudere il progetto sulla piscina coperta
Il delegato della Prefettura spiega le motivazioni che l’hanno portato a chiudere il progetto sulla piscina coperta
Gli ex consiglieri di minoranza appoggiano la decisione del commissario prefettizio
Non si ferma il ds Federico Boveri del Novara che piazza altri due colpi
A essere nominata è Silvia Dragone, mamma di MissG
Tra guano, carcasse e alberi spezzati, i parchi diventano colonie. Comune e Provincia in azione
Il sindaco Canelli: «Si riqualificano strutture fatiscenti». Attacco delle opposizioni sullo spezzatino della logistica
Dopo Dedelate ci sono riusciti un 17enne e un 18enne. La Cupola resta un bersaglio troppo “facile”
Il sindaco di Arona aveva annunciato un progetto per riaprire la linea ferroviaria. I consiglieri Nallo e Rossi: «Altro che consegna a giugno, è tutto in alto mare»
Si attende l’approvazione in aula
Notizia in aggiornamento
L’iniziativa aveva spaccato la maggioranza. Il futuro dell’impianto sarà nelle mani della nuova amministrazione
Nella giornata di domenica 6 ottobre inizia con la trasferta marchigiana la rincorsa del circolo novarese alla promozione nella massima categoria maschile a squadre. Anche Fonio convocato dal nuovo capitano – giocatore Rondoni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.