
Pettenasco, il concerto di santa Caterina celebra le grandi colonne sonore del cinema
Torna in tradizionale appuntamento nella chiesa parrocchiale

Torna in tradizionale appuntamento nella chiesa parrocchiale

Sulla facciata sarà esposto uno striscione

La partecipazione alle elezioni dei portavoce delle Consulte di quartiere a Novara registra un lieve aumento: ieri la media era del 2,69%, oggi i dati

«I panni sporchi si lavano in pubblico» è il titolo dell’iniziativa pensata per portare alla luce ciò che troppo spesso resta nascosto: la violenza maschile

Momenti di paura ieri in una villetta di Trecate, dove un uomo – un cittadino rumeno di 58 anni, identificato come D.J. – è stato

Le donazioni garantiranno dieci sedute di sostegno psicologico a sessanta donne

La 6ª edizione dell’iniziativa dedicata all’orientamento scolastico

Le indagini della Polizia di Stato partite da una fototrappola a Divignano

La campagna nazionale dell’associazione ha raggiunto il 30esimo anno

È stata aperta in questi giorni, e proseguirà fino al prossimo 30 aprile, la raccolta delle domande per accedere al Fondo sociale 2026 (riferito alle

Torna in tradizionale appuntamento nella chiesa parrocchiale

Sulla facciata sarà esposto uno striscione

La partecipazione alle elezioni dei portavoce delle Consulte di quartiere a Novara registra un lieve aumento: ieri la media era del 2,69%, oggi i dati forniti dal Comune registrano una lievissima ripresa con una media del 3,17%. Tra le zone spiccano due eccezioni che superano il 3%: la zona Bicocca-Olengo-Porta

«I panni sporchi si lavano in pubblico» è il titolo dell’iniziativa pensata per portare alla luce ciò che troppo spesso resta nascosto: la violenza maschile sulle donne

Momenti di paura ieri in una villetta di Trecate, dove un uomo – un cittadino rumeno di 58 anni, identificato come D.J. – è stato sorpreso mentre tentava di mettere a segno un furto all’interno dell’abitazione. L’uomo è stato arrestato dai Carabinieri di Novara, che per lui hanno poi disposto

Le donazioni garantiranno dieci sedute di sostegno psicologico a sessanta donne

La 6ª edizione dell’iniziativa dedicata all’orientamento scolastico

Le indagini della Polizia di Stato partite da una fototrappola a Divignano

La campagna nazionale dell’associazione ha raggiunto il 30esimo anno

È stata aperta in questi giorni, e proseguirà fino al prossimo 30 aprile, la raccolta delle domande per accedere al Fondo sociale 2026 (riferito alle morosità 2025), il contributo economico che la Regione Piemonte mette a disposizione degli inquilini per coprire parzialmente i canoni e le bollette non pagate incolpevolmente.