
Meina dedica una piazza ai medici e agli infermieri d’Italia
Meina dedica una piazz, quella lungo via Mazzini, ai medici e agli infermieri d’Italia. L’inaugurazione si è svolta sabato 18 giugno alla presenza dei sindaci
Meina dedica una piazz, quella lungo via Mazzini, ai medici e agli infermieri d’Italia. L’inaugurazione si è svolta sabato 18 giugno alla presenza dei sindaci
Intanto i centri estivi sono iniziati a pieno regime con la cooperativa Ale.Mar. Bando per i servizi educativi in pubblicazione, ma forse ci sarà una
A partire da mezzogiorno di oggi, lunedì 20 giugno, Anas riaprirà al traffico la strada statale 229 “del Lago d’Orta” tra la rotatoria di Ramate
Ancora una volta gli Amici della Musica Vittorio Cocito organizzano uina giornata di concerti sulle rive del lago
Il riconfermato primo cittadino potrebbe presentare già oggi o al più tardi domani la composizione della sua nuova squadra. Nodo da scogliere il secondo assessorato
Si tratta di un 49enne residente a Trecate condannato dal gup di Bari. Le indagini sono state avviate dopo la denuncia della mamma di una
Il gruppo consiliare di opposizione replica alle parole del presidente della Fondazione
Nuove tratte per la riviera romagnola, ma nessun treno passa per il Piemonte Orientale
Meina dedica una piazz, quella lungo via Mazzini, ai medici e agli infermieri d’Italia. L’inaugurazione si è svolta sabato 18 giugno alla presenza dei sindaci del territorio, del prefetto, Francesco Garsia, e del presidente dell’Ordine dei medici di Novara, Federico D’Andrea. «L’obiettivo di questa inizitiva è quello di non dimenticare
Intanto i centri estivi sono iniziati a pieno regime con la cooperativa Ale.Mar. Bando per i servizi educativi in pubblicazione, ma forse ci sarà una proroga
A partire da mezzogiorno di oggi, lunedì 20 giugno, Anas riaprirà al traffico la strada statale 229 “del Lago d’Orta” tra la rotatoria di Ramate (km 57,300) e l’imbocco nord della galleria Verta (km 55,900), nell’ambito dei territori comunali di Casale Corte Cerro e Omegna. Lo ha comunicato il presidente della
Ancora una volta gli Amici della Musica Vittorio Cocito organizzano uina giornata di concerti sulle rive del lago
Il riconfermato primo cittadino potrebbe presentare già oggi o al più tardi domani la composizione della sua nuova squadra. Nodo da scogliere il secondo assessorato in quota alla civica “Il Borgo” mentre si annunciano diverse conferme
Si tratta di un 49enne residente a Trecate condannato dal gup di Bari. Le indagini sono state avviate dopo la denuncia della mamma di una dodicenne
Il gruppo consiliare di opposizione replica alle parole del presidente della Fondazione
Nuove tratte per la riviera romagnola, ma nessun treno passa per il Piemonte Orientale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.