
Concerto di San Gaudenzio in aiuto all’Ucraina grazie al Lions club Novara Ticino
Raccolti 1100 euro che sono stati versati alla Parrocchia Natività di Maria Vergine della Chiesa del Carmine guidata da padre Yuriy Ivanyuta
Raccolti 1100 euro che sono stati versati alla Parrocchia Natività di Maria Vergine della Chiesa del Carmine guidata da padre Yuriy Ivanyuta
Dall’inizio dell’anno in Piemonte sono stati oltre 2.000 gli antivirali orali prescritti per la terapia contro il Covid-19
Massimo Giordano ci accompagna nel suo nuovo progetto scritto a quattro mani con il collega Riccardo Lanzo
Le rassicurazioni arrivano dal sindaco Canelli. Cirio: «Opera fondamentale». Rossi (Regione): «Ci auguriamo che si proceda al più presto al nuovo accordo di programma e
Gli agenti della Polizia Ferroviaria in servizio alla stazione di Novara sono intervenuti, su segnalazione della Sala Operativa della Questura, sul terzo binario della stazione,
Leggero rialzo solo tra i 3 e i 5 anni
La rassegna, prevede anche incontri per i genitori, momenti di confronto, convegni di approfondimento e attività legate alle scuole e ai parchi
Si chiude venerdì 13 maggio in Biblioteca anche la mostra sulla bicicletta nella Resistenza. Rinviata all’8 maggio l’escursione del CAI Cameri Sui sentieri della
In Italia raccolgono un prodotto agricolo su quattro
Hupac, il gruppo svizzero che gestice il Cim, ha annunciato un investimento da 275 milioni di euro
Raccolti 1100 euro che sono stati versati alla Parrocchia Natività di Maria Vergine della Chiesa del Carmine guidata da padre Yuriy Ivanyuta
Dall’inizio dell’anno in Piemonte sono stati oltre 2.000 gli antivirali orali prescritti per la terapia contro il Covid-19
Massimo Giordano ci accompagna nel suo nuovo progetto scritto a quattro mani con il collega Riccardo Lanzo
Le rassicurazioni arrivano dal sindaco Canelli. Cirio: «Opera fondamentale». Rossi (Regione): «Ci auguriamo che si proceda al più presto al nuovo accordo di programma e al bando»
Gli agenti della Polizia Ferroviaria in servizio alla stazione di Novara sono intervenuti, su segnalazione della Sala Operativa della Questura, sul terzo binario della stazione, dove una persona minacciava di togliersi la vita. Giunti sul posto, gli agenti hanno subito notato un italiano di circa 30 anni, in stato confusionale
Leggero rialzo solo tra i 3 e i 5 anni
La rassegna, prevede anche incontri per i genitori, momenti di confronto, convegni di approfondimento e attività legate alle scuole e ai parchi
Si chiude venerdì 13 maggio in Biblioteca anche la mostra sulla bicicletta nella Resistenza. Rinviata all’8 maggio l’escursione del CAI Cameri Sui sentieri della Resistenza.
In Italia raccolgono un prodotto agricolo su quattro
Hupac, il gruppo svizzero che gestice il Cim, ha annunciato un investimento da 275 milioni di euro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.