
Maltempo, sono i Comuni che devono chiedere il risarcimento alla Regione
A seguito della richiesta dello stato di emergenza da parte della Provincia alla Regione Piemonte conseguentemente alla tromba d’aria e al maltempo che hanno colpito
A seguito della richiesta dello stato di emergenza da parte della Provincia alla Regione Piemonte conseguentemente alla tromba d’aria e al maltempo che hanno colpito
In attesa della decisione della Covisoc, il club si prepara per il ritiro estivo. Oggi i primi tamponi
La demolizione era partita a marzo e ora «la palazzina è stata edificata e nei prossimi giorni sarà posato anche il tetto – spiega Notarimpresa
Entro la giornata di oggi la società Azzurra presenterà l’appello alla Covisoc dopo l’esclusione dal campionato. Due giorni per sapere quale sarà il futuro del
Lo spettacolo del 17 settembre nel cartellone delle Notti di Cabiria raccoglie i sogni di tutti i novaresi. Oggi nella dimora antonelliana
ValGrandeBellezzaFest si è solto nel fine settimana tra Cossogno e Cicogna. Sei gli spettacoli in programma
Sabato 4 e domenica 5 settembre a Novara si terrà la prima edizione del Memorial Mauro Codini, il professore novarese molto conosciuto scomparso lo scorso
Un modo speciale per festeggiare la giornata nazionale delle Pro loco d’Italia. Da sabato pomeriggio, 10 luglio, davanti al cimitero comunale sorge un pianta di
Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive
Il gazebo itinerante in centro, nei quartieri e nei mercati
A seguito della richiesta dello stato di emergenza da parte della Provincia alla Regione Piemonte conseguentemente alla tromba d’aria e al maltempo che hanno colpito alcuni Comuni del Novarese il 7 e l’8 luglio, è stato inviato agli stessi Comuni e alla Comunità montana dei due laghi una lettera nella
In attesa della decisione della Covisoc, il club si prepara per il ritiro estivo. Oggi i primi tamponi
La demolizione era partita a marzo e ora «la palazzina è stata edificata e nei prossimi giorni sarà posato anche il tetto – spiega Notarimpresa – Terminati anche i lavori sulla facciata dell’ex scuola comunale». Nel pacchetto “Bando periferie” rientra anche il rifacimento della pavimentazione di piazza Pasteur: «Intervento previsto
Entro la giornata di oggi la società Azzurra presenterà l’appello alla Covisoc dopo l’esclusione dal campionato. Due giorni per sapere quale sarà il futuro del club
Lo spettacolo del 17 settembre nel cartellone delle Notti di Cabiria raccoglie i sogni di tutti i novaresi. Oggi nella dimora antonelliana
ValGrandeBellezzaFest si è solto nel fine settimana tra Cossogno e Cicogna. Sei gli spettacoli in programma
Sabato 4 e domenica 5 settembre a Novara si terrà la prima edizione del Memorial Mauro Codini, il professore novarese molto conosciuto scomparso lo scorso 13 agosto 2020. Codini era uomo di sport e in modo particolare di pallacanestro: è stata da sempre la sua grande passione e ne era
Un modo speciale per festeggiare la giornata nazionale delle Pro loco d’Italia. Da sabato pomeriggio, 10 luglio, davanti al cimitero comunale sorge un pianta di ulivo, donata dalla Pro loco di Galliate in occasione appunto della giornata particolare. Un ulivo però che ha un significato particolare, perchè piantata in ricordo
Questa è la storia di Viola, una bambina che gioca a calcio, sfreccia in monopattino e ama vestirsi di Blu. Viola i colori li scrive tutti con la maiuscola, perché per lei sono proprio come le persone: ciascuno è unico. Ma non tutti sono d’accordo con lei, specialmente gli adulti.
Il gazebo itinerante in centro, nei quartieri e nei mercati