Aprile 29, 2021

Gli innamorati e un libro

L’amore e i libri hanno segnato la vita di Dante: l’amore per Firenze e le donne, la passione viscerale per la politica, il desiderio di

Aprile 29, 2021

Tennistavolo Regaldi: Zanetta blinda un pass per i Campionati nazionali

Tennistavolo Regaldi: Zanetta blinda un pass per i Campionati nazionali. La bella notizia è arrivata nel fine settimana quando Chiara, la portacolori del sodalizio novarese, ha ottenuto il terzo posto nel secondo Torneo predeterminato regionale di terza categoria. E così uno degli otto pass regionali per gli italiani, che si

Anziani e disabili parlano dell’amore in uno spettacolo al Faraggiana

Anziani e disabili parlano dell’amore in uno spettacolo al Faraggiana. Come La Voce ha già anticipato in una intervista (leggi qui) questa sera, giovedì 29 aprile, alle 21 andrà in scena sui canali YouTube “ilfaraggianaèanchemio” e A-Novara e sul digitale terrestre di Onda Novara TV canali 611 e 864 lo

Niente corteo per il 1 Maggio, ma un sit-in di fronte all’ospedale Maggiore

Niente corteo per il 1 Maggio, ma un sit in di fronte all’ospedale Maggiore. Per il secondo anno consecutivo, il 1 Maggio viene vissuto in un Paese che è ancora chiamato a far fronte a grosse difficoltà generate dall’emergenza pandemica. Per questo motivo, i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil

Gli innamorati e un libro

L’amore e i libri hanno segnato la vita di Dante: l’amore per Firenze e le donne, la passione viscerale per la politica, il desiderio di conoscere e diffondere la cultura. E nella sua “Commedia” l’amore è ovunque: procede dal basso verso l’alto, dai sensi allo spirito; è passionale e familiare,

Proposta per un cimitero islamico a Pagliate, maggioranza in difficoltà

Dopo anagrafe e fondi europei, maggioranza in palese difficoltà – ieri mattina nella seduta del Consiglio comunale al Broletto – anche sulla questione riguardante la proposta per la realizzazione di un cimitero islamico nella frazione di Pagliate. A disotterrare (vale proprio il caso di dirlo) l’ascia di guerra era stato

Oleggio, dopo lo stage al museo inizia la sua prima avventura lavorativa: «Sono felice»

Oleggio, dopo lo stage inizia l’avventura lavorativa al museo: «Sono felice». E’ davvero felice Ilaria, 30enne oleggese, che, dopo aver partecipato a un percorso di formazione al museo Fanchini di Oleggio insieme al direttore Jacopo Colombo, vivrà presto la sua avventura lavorativa. Ilaria è stata protagonista, insieme ad altri due