
“Un mondo di luce” con la Società Fotografica Novarese
Nel 2019 la Società Fotografica Novarese ha compiuto ottant’anni. Per celebrare questo traguardo lo scorso anno sono stati organizzati numerosi eventi, mostre e soprattutto è

Nel 2019 la Società Fotografica Novarese ha compiuto ottant’anni. Per celebrare questo traguardo lo scorso anno sono stati organizzati numerosi eventi, mostre e soprattutto è

«Non sappiamo se Ahmad sia ancora vivo o meno. Non abbiamo informazioni provenienti dalla prigione, non abbiamo alcuna informazione dall’avvocato. Questa è una situazione del

Il forum del Futuro Quotidiano 2021, promosso da Comoli Ferrari, entra nel vivo e indaga su quali sono le aspettative di individui, imprese, istituzioni, opinion

Dispiacere, tristezza e anche parecchia rabbia. Sono tanti i sentimenti negativi di fronte a immagini simili: cibo dei pacchi alimentati consegnati ai bisognosi abbandonati alla

Vaccini anti Covid, sono 4558 le prenotazioni sul territorio di Novara. La Regione parla di successo durante la prima giornata di adesione alla nuova fase

Isagro, lo stabilimento di via Fauser per la produzione di formulati a base di microrganismi naturali, dedica il centro ricerche al professor Renato Ugo, chimico

Nel 2019 la Società Fotografica Novarese ha compiuto ottant’anni. Per celebrare questo traguardo lo scorso anno sono stati organizzati numerosi eventi, mostre e soprattutto è stato pubblicato un libro, intitolato “Un mondo di luce”, che ha raccolto le fotografie realizzate dai soci, i quali hanno interpretato con stili e idee

«Non sappiamo se Ahmad sia ancora vivo o meno. Non abbiamo informazioni provenienti dalla prigione, non abbiamo alcuna informazione dall’avvocato. Questa è una situazione del tutto inaccettabile». A parlare è Luca Ragazzoni, cooridnatore del Crimedim, che da sempre si è battuto per la liberazione di Ahamdreza Djalali, il ricercatore iraniano-svedese

Il forum del Futuro Quotidiano 2021, promosso da Comoli Ferrari, entra nel vivo e indaga su quali sono le aspettative di individui, imprese, istituzioni, opinion leader e quali scenari è possibile costruire per attivare nuove aspettative e ampliare le opportunità di scelta. L’appuntamento è giovedì 18 febbraio alle 12, in

Dispiacere, tristezza e anche parecchia rabbia. Sono tanti i sentimenti negativi di fronte a immagini simili: cibo dei pacchi alimentati consegnati ai bisognosi abbandonati alla periferia di Cerano, nelle campagne tra il paese e Trecate. Alcuni cittadini hanno trovato pacchi di pasta, riso, affettati, formaggi imbustati, passata di pomodoro, tutti

Vaccini anti Covid, sono 4558 le prenotazioni sul territorio di Novara. La Regione parla di successo durante la prima giornata di adesione alla nuova fase della campagna vaccinale rivolta agli over80 e al personale scolastico, universitario e della formazione professionale. Nella giornata di ieri sono state registrate 68 mila richieste

Isagro, lo stabilimento di via Fauser per la produzione di formulati a base di microrganismi naturali, dedica il centro ricerche al professor Renato Ugo, chimico e accademico scomparso lo scorso 20 ottobre. Giovedì 18 febbraio verrà scoperta una targa in memoria del professore mentre martedì 23, nel corso di un