
Il concerto per San Gaudenzio è on line con il Teatro Coccia
Il concerto per San Gaudenzio va on line con il Teatro Coccia. Il tradizionale appuntamento musicale dedicato al santo patrono, quest’anno sarà trasmesso in streaming
Il concerto per San Gaudenzio va on line con il Teatro Coccia. Il tradizionale appuntamento musicale dedicato al santo patrono, quest’anno sarà trasmesso in streaming
Mercoledì 20 gennaio si è riunito il nuovo consiglio della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola che si è lo
Un bando per il rinnovo dell’arredo urbano e del verde pubblico nel centro storico e sul territorio cittadino. Il Pd vuole vederci chiaro. Perché a
Anche il Milite ignoto, il soldato sconosciuto caduto durante il primo conflitto mondiale, le cui spoglie riposano da quasi un secolo (l’anniversario sarà celebrato infatti
Basket giovanile e regionale, fatto il protocollo: al via gli allenamenti. La Federazione Italiana Pallacanestro ha dato il via libera affinché il basket regionale e
Piazza delle Erbe, che da sempre rappresenta il cuore di Novara, quasi come il resto dell’intero centro storico, è lastricata di sampietrini. Tranne uno. Si
Mercato coperto, l’assessore Franzoni: «La prossima settimana pubblichiamo il bando». Il progetto per la riqualificazione del mercato coperto di viale Dante è nei cassetti del
Il concerto per San Gaudenzio va on line con il Teatro Coccia. Il tradizionale appuntamento musicale dedicato al santo patrono, quest’anno sarà trasmesso in streaming dal duomo di Novara domani, sabato 23 gennaio, alle 20.30 sul canale YouTube del Teatro e su quello di A-Novara. In programma I Capolavori Veneziani
Mercoledì 20 gennaio si è riunito il nuovo consiglio della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara, Verbano Cusio Ossola che si è lo scorso 21 dicembre, con all’ordine del giorno l’elezione della giunta, organo esecutivo dell’Ente. La squadra che affiancherà il neopresidente Fabio Ravanelli è formata da sette
Un bando per il rinnovo dell’arredo urbano e del verde pubblico nel centro storico e sul territorio cittadino. Il Pd vuole vederci chiaro. Perché a distanza di quattordici mesi dall’avvio della progettazione si è proceduto con urgenza alla pubblicazione, nello scorso mese di dicembre, di una gara su Mepa (la
Anche il Milite ignoto, il soldato sconosciuto caduto durante il primo conflitto mondiale, le cui spoglie riposano da quasi un secolo (l’anniversario sarà celebrato infatti nel prossimo novembre) in un sacello ricavato ai piedi della Dea Roma nel più complesso monumento a Vittorio Emanuele II di Roma, sarà cittadino onorario
Basket giovanile e regionale, fatto il protocollo: al via gli allenamenti. La Federazione Italiana Pallacanestro ha dato il via libera affinché il basket regionale e giovanile possa ripartire, almeno con gli allenamenti. Nei giorni scorsi il Coni aveva approvato la richiesta della Fip di rendere di interesse nazionale
Piazza delle Erbe, che da sempre rappresenta il cuore di Novara, quasi come il resto dell’intero centro storico, è lastricata di sampietrini. Tranne uno. Si tratta di una pietra trangolare in granito bianco che viene considerata il centro esatto della città. Tutti novaresi ne sono a conoscenza, così come si
Mercato coperto, l’assessore Franzoni: «La prossima settimana pubblichiamo il bando». Il progetto per la riqualificazione del mercato coperto di viale Dante è nei cassetti del Comune da anni; numerose sono state le idee per la rigenerazione delle prime tre campate abbandonate da tempo. L’ultima proposta risale al mese di maggio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.