
Novara, positivi quintuplicati in ottobre. Il Covid comune per comune
NUOVO ARTICOLO CON DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI AL 9 NOVEMBRE Sono 1.994 le persone attualmente positive al coronavirus nel Novarese, più di cinque volte

NUOVO ARTICOLO CON DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI AL 9 NOVEMBRE Sono 1.994 le persone attualmente positive al coronavirus nel Novarese, più di cinque volte

Rallentano i ritmi del campionato (dopo quasi venti giorni, niente turno infrasettimanale) ma il Novara vuole alzare i giri del motore e riprendere a correre

Una vittoria che è donna. Elisa Longo Borghini è campionessa Italia su strada. La 28enne di Ornavasso ha conquistato il titolo nella gara corsa nel

Un grigio cielo autunnale ha fatto da cornice all’intitolazione della rotatoria del PalaIgor a Sandro Bertona, lo storico presidente del gruppo Scorpion Novara scomparso nel

«La danza e lo sport sono vita, noi oggi vogliamo celebrare la vita, ma così facendo ce la state togliendo. Ci interessa davvero un’esistenza di

Nella giornata di ieri, venerdì 30 ottobre, le minoranze in consiglio regionale si sono riunite per fare il punto della situazione sull’emergenza Covid. Ne è

Questo bellissimo cane è Yuppy, incrocio di Dobermann, nato giugno 2014 e purtroppo in canile dal 2015. Non merita di rimanere lì per sempre. Con

Test a tappetto nelle Rsa. Ospiti e personale sotto controllo ogni due settimane fino al 1° marzo 2021. È quanto prevede il massiccio piano di

Sul Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile) il Comune accelera. La conferenza organizzata “a distanza” da Palazzo Cabrino nella mattinata di ieri, venerdì 31 ottobre,

Cinquantasei anni di sacerdozio, trentotto dei quali trascorsi a capo delle Parrocchie unite del centro. Don Natale Allegra, 80 anni, originario di Baveno, domani, domenica

NUOVO ARTICOLO CON DATI COMUNE PER COMUNE AGGIORNATI AL 9 NOVEMBRE Sono 1.994 le persone attualmente positive al coronavirus nel Novarese, più di cinque volte di un mese fa (erano 365) e il + 170% (oltre due volte e mezzo) del 15 ottobre, con una incidenza di 5,40 casi ogni

Rallentano i ritmi del campionato (dopo quasi venti giorni, niente turno infrasettimanale) ma il Novara vuole alzare i giri del motore e riprendere a correre dopo l’occasione persa con la Carrarese. Gli azzurri, miglior attacco del girone, fanno parte del quartetto di inseguitrici che “tallona” la capolista Pro Vercelli, unica

Una vittoria che è donna. Elisa Longo Borghini è campionessa Italia su strada. La 28enne di Ornavasso ha conquistato il titolo nella gara corsa nel pomeriggio di oggi, sabato 31 ottobre, in Veneto, a Breganze. Fiamme oro Trek Segafredo, Longo Borghini sull’ultima salita di un percorso ripetuto cinque volte da

Un grigio cielo autunnale ha fatto da cornice all’intitolazione della rotatoria del PalaIgor a Sandro Bertona, lo storico presidente del gruppo Scorpion Novara scomparso nel 2018. La cerimonia di stamattina, sabato 31 ottobre, ha visto la presenza di un centinaio di persone tra famigliari, amici e colleghi del pioniere della protezione

«La danza e lo sport sono vita, noi oggi vogliamo celebrare la vita, ma così facendo ce la state togliendo. Ci interessa davvero un’esistenza di privazioni?». Sit in pacifico questa mattina, sabato 31 ottobre, in piazza Gramsci a Novara: protagonisti il mondo della danza e quello dello sport, due fra

Nella giornata di ieri, venerdì 30 ottobre, le minoranze in consiglio regionale si sono riunite per fare il punto della situazione sull’emergenza Covid. Ne è emersa la disponibilità a collaborare con il presidente Cirio, la giunta e la maggioranza comprendendo la difficoltà nella gestione della situazione. «Non è questo il

Questo bellissimo cane è Yuppy, incrocio di Dobermann, nato giugno 2014 e purtroppo in canile dal 2015. Non merita di rimanere lì per sempre. Con le persone è dolce e affettuoso ma non va d’accordo con gli altri animali. Non è un cane per tutti, adatto a chi ha già

Test a tappetto nelle Rsa. Ospiti e personale sotto controllo ogni due settimane fino al 1° marzo 2021. È quanto prevede il massiccio piano di controllo e monitoraggio predisposto dalla Regione Piemonte. Lo stesso procedimento viene utilizzato a cadenza mensile nelle strutture riservate a minori, disabili, pazienti psichiatrici e affetti da

Sul Pums (Piano urbano della mobilità sostenibile) il Comune accelera. La conferenza organizzata “a distanza” da Palazzo Cabrino nella mattinata di ieri, venerdì 31 ottobre, sul tema ha evidenziato la necessità della condivisione di un percorso che individui le modalità di trasporto collettivo che contribuiscano a ridurre l’inquinamento, ma anche,

Cinquantasei anni di sacerdozio, trentotto dei quali trascorsi a capo delle Parrocchie unite del centro. Don Natale Allegra, 80 anni, originario di Baveno, domani, domenica 1 novembre, andrà ufficialmente in pensione e dalla storica abitazione di via Gaudenzio Ferrari, si trasferirà dalle suore dell’Istituto Sacro Cuore di via Solferino dove