
La parabola di un sindaco che aveva fatto del ruolo la sua unica identità
La caduta della giunta trecatese ha segnato, di fatto, la fine di un ciclo politico durato quasi un decennio. Per l’ormai ex sindaco, Federico Binatti,
La caduta della giunta trecatese ha segnato, di fatto, la fine di un ciclo politico durato quasi un decennio. Per l’ormai ex sindaco, Federico Binatti,
Dopo la caduta del sindaco, le divisioni interne hanno portato a un rinvio a tempo indeterminato
Oltre 500 atleti coinvolti e un progetto condiviso per far crescere lo sport e il territorio
Serata organizzata da circolo culturale Il Quarto Stato di Novara, circolo culturale Giacomo Matteotti di Cameri, Fondazione UniversiCà e Club Triventenni
Due appuntamenti da non perdere nella rassegna dello spazio Nòva
La performance novarese è trainata in particolare dal comparto chimico (+11,7%)
Nessuna delle due sfidanti ha vinto il titolo
Solo pochi giorni fa, lunedì scorso, era comparso nel programma di Rai Uno «Cose Nostre» condotto da Emilia Brandi, per raccontare quanto il territorio novarese
La cerimonia ha coinvolto tutti i laureati nell’anno scorso
Per questa seconda tappa della manifestazione il CT Velasco ha scelto di lasciare lavorare in Italia Orro, Sylla e Antropova. Alla neo giocatrice della Igor sarà affidata la regia. Debutto mercoledì contro la Bulgaria
Lunedì 16 giugno in piazza delle Erbe una manifestazione per ricordare i giornalisti palestinesi uccisi, denunciare la censura imposta a Gaza e chiedere l’accesso libero della stampa nei territori sotto assedio
Nella giornata di domenica 6 ottobre inizia con la trasferta marchigiana la rincorsa del circolo novarese alla promozione nella massima categoria maschile a squadre. Anche Fonio convocato dal nuovo capitano – giocatore Rondoni
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.