A Momo il progetto di riqualificazione della piazza continua a far discutere. La minoranza consiliare tramite il consigliere della lista Noi per Voi, Riccardo Prevosti ha espresso forti perplessità rispetto al piano presentato dall’amministrazione.
Prevosti ha innanzitutto messo in dubbio la stima dei costi: i 214.984 euro previsti, secondo lui, non coprirebbero tutti gli interventi necessari. «Ci sono voci importanti che non sono state incluse nel progetto – ha detto –. L’amministrazione ha parlato di ulteriori 95 mila euro, ma ritengo che alla fine la spesa possa superare abbondantemente i 400 mila».
Al centro delle critiche anche le perizie sullo stato dei platani secolari: quelle disponibili, risalenti al 2010 e al 2022, sono considerate non più attuali. «Serve una nuova perizia – ha osservato Prevosti –. E soprattutto l’amministrazione deve chiarire se l’abbattimento degli alberi è una scelta politica o se si basa su uno studio scientifico».
Un altro punto dolente, secondo la minoranza, è la mancanza di fondi per il monumento ai caduti. «Eppure – ha ricordato il consigliere comunale – il progetto parte proprio da lì, ma non è previsto nemmeno un centesimo per il restauro. È un segnale di scarsa sensibilità».
Infine, i rilievi riguardano la gestione degli spazi: nella zona dei parcheggi non sarebbero previste opere di sistemazione e l’idea della “montagnola di terra” non convince: «Una soluzione poco funzionale – ha commentato Prevosti –. Sarebbe stato meglio pensare anche a spazi per le associazioni, per le feste o per il mercato». Critiche che si chiudono con una nota polemica sul lavoro dei progettisti: «Non è accettabile che si presentino senza conoscere i costi reali dei lavori».