
Sant’Agabio, parte la nuova viabilità in attesa della chiusura del cavalcavia di Porta Milano
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
Approvata dalla maggioranza, dovrebbe essere l’ultima variante prevista per la logistica
Il presidio in piazza delle Erbe
L’aula di Novara ha discusso e respinto una mozione presentata dalle opposizioni per chiedere chiarimenti e una presa di posizione rispetto ai manifesti a firma
La cerimonia ha coinvolto tutti i laureati nell’anno scorso
La struttura rimarrà chiusa fino alla fine dell’estate
23 le realtà coinvolte nel patto siglato questo pomeriggio a nòva
Manifestazione in piazza delle Erbe: “Israele impedisce ai media internazionali di accedere alla Striscia. È inaccettabile”
Un ricco programma per la rassegna che animerà il centro cittadino per 8 giorni
L’intervista al comico e creatore di contenuti che a ottobre sarà al Teatro Coccia che lancia un appello
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
Approvata dalla maggioranza, dovrebbe essere l’ultima variante prevista per la logistica
Il presidio in piazza delle Erbe
L’aula di Novara ha discusso e respinto una mozione presentata dalle opposizioni per chiedere chiarimenti e una presa di posizione rispetto ai manifesti a firma del partito estremista
La cerimonia ha coinvolto tutti i laureati nell’anno scorso
La struttura rimarrà chiusa fino alla fine dell’estate
23 le realtà coinvolte nel patto siglato questo pomeriggio a nòva
Manifestazione in piazza delle Erbe: “Israele impedisce ai media internazionali di accedere alla Striscia. È inaccettabile”
Un ricco programma per la rassegna che animerà il centro cittadino per 8 giorni
L’intervista al comico e creatore di contenuti che a ottobre sarà al Teatro Coccia che lancia un appello
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.