
Ritorno alla Natura – Earthrise
Torna la rubrica letteraria a cura di Claudia Cominoli
Torna la rubrica letteraria a cura di Claudia Cominoli
Dalla rubrica Vivere di un consumato amore
Dalla rubrica vivere di un consumato amore
Dalla rubrica letteraria “Vivere di un consumato amore”
Dalla rubrica letteraria “Vivere di un consumato amore”
Se è vero come diceva Ungaretti, uomo di pena, che il dolore è per il poeta un’occasione privilegiata di conoscenza di sé e di riflessione,
“La sofferenza psichica non è qualcosa di estraneo alla vita, ma una possibilità umana che è in noi, in ciascuno di noi, con le sue
Torna la rubrica letteraria a cura di Claudia Cominoli
Dalla rubrica Vivere di un consumato amore
Dalla rubrica vivere di un consumato amore
Dalla rubrica letteraria “Vivere di un consumato amore”
Dalla rubrica letteraria “Vivere di un consumato amore”
Se è vero come diceva Ungaretti, uomo di pena, che il dolore è per il poeta un’occasione privilegiata di conoscenza di sé e di riflessione, le dolorose esperienze e i traumi vissuti da Amelia Rosselli sono il nodo pulsante della sua scrittura, fatta di una costante esplorazione dell’inconscio
Dalla
“La sofferenza psichica non è qualcosa di estraneo alla vita, ma una possibilità umana che è in noi, in ciascuno di noi, con le sue ombre e con le sue incandescenze emozionali”. Lo ha affermato e scritto nei suoi saggi Eugenio Borgna, per anni direttore del servizio psichiatrico dell’Ospedale Maggiore