
Miss Italia 2020: tra le finaliste piemontesi c’è una novarese
Miss Italia 2020: tra le finaliste piemontesi c’è una novarese. Si tratta di Asja Labbate, 21enne di Paruzzaro, che lavora in un negozio di abbigliamento. Asja

Miss Italia 2020: tra le finaliste piemontesi c’è una novarese. Si tratta di Asja Labbate, 21enne di Paruzzaro, che lavora in un negozio di abbigliamento. Asja

Alzi la mano chi, pur abitandoci, conosce tutto dell’Alto Piemonte. Non solo i laghi o il Mottarone, ma anche le eccellenze enogastronomiche delle risaie e

Immaginate di avere a disposizione tanti, tantissimi mattoncini Lego e di essere sprovvisti di istruzioni. Al loro posto però ci sono fantasia, abilità tecnica, capacità

«Quella dei bonsai è un’arte multidisciplinare». Ci sono manualità, botanica, coltivazione, tecniche, senso estetico, in poche parole: arte del bonsai. Da quarant’anni circa a Novara

E’ tutto confermato. Nonostante le difficoltà dovute alla situazione Covid e al nubifragio del 2 e 3 ottobre scorsi, la Vibram Ultra Trail del Lago

Alla scoperta della Novara antica con le Giornate Fai d’Autunno. Questo e il prossimo fine settimana sono in programma le visite guidate con i volontari

Un weekend alla scoperta del barocco nel novarese, un segno stilistico forte che ha caratterizzato l’intero territorio provinciale, uno stile inconfondibile che interpreta con fantasia

Conto alla rovescia quasi esaurito. Esce domani, venerdì 9 ottobre, in tutti i negozi digitali, “Piantagrane”, il nuovo singolo della band novarese Pellerossa. Un brano

Novara Green e la caccia al tesoro dei luoghi sconosciuti. L’associazione che si occupa di sensibilizzazione ambientale propone per sabato 10 ottobre un’iniziativa di valorizzazione

Nata nei Paesi Bassi, dal 2005 la “Festa dei nonni” è una ricorrenza riconosciuta anche in Italia “per celebrare l’importanza del ruolo dei nonni all’interno

Miss Italia 2020: tra le finaliste piemontesi c’è una novarese. Si tratta di Asja Labbate, 21enne di Paruzzaro, che lavora in un negozio di abbigliamento. Asja è tra le cinque piemontesi che si contenderanno un posto fra le 23 finaliste nazionali. Con lei ci sono altre cinque ragazze della Valle D’Aosta

Alzi la mano chi, pur abitandoci, conosce tutto dell’Alto Piemonte. Non solo i laghi o il Mottarone, ma anche le eccellenze enogastronomiche delle risaie e delle colline, gli angoli nascosti di Novara, i segreti dei Sacri Monti, i percorsi geologici della Val Grande. Quattro province (Biella, Novara, Verbania e Vercelli)

Immaginate di avere a disposizione tanti, tantissimi mattoncini Lego e di essere sprovvisti di istruzioni. Al loro posto però ci sono fantasia, abilità tecnica, capacità da architetto e professionalità. Così Antonio Mortola, ligure di Santa Margherita, ha realizzato l’isola di San Giulio: 60 mila pezzi circa di mattoncini.

«Quella dei bonsai è un’arte multidisciplinare». Ci sono manualità, botanica, coltivazione, tecniche, senso estetico, in poche parole: arte del bonsai. Da quarant’anni circa a Novara esiste “Arte bonsai club Novara” l’associazione che riunisce tutti gli appassionati. Il ritrovo è fissato tutti i venerdì sera nella sede di via Roggia Ceresa

E’ tutto confermato. Nonostante le difficoltà dovute alla situazione Covid e al nubifragio del 2 e 3 ottobre scorsi, la Vibram Ultra Trail del Lago d’Orta 2020 è pronta a partire. La manifestazione sportiva di corsa in montagna vede quasi 1200 trail-runners provenienti da tutto il mondo, quest’anno da 23

Alla scoperta della Novara antica con le Giornate Fai d’Autunno. Questo e il prossimo fine settimana sono in programma le visite guidate con i volontari dell’associazione. In ottemperanza alle misure sanitarie anti Covid, domenica 18 ottobre la Delegazione Fai Giovani propone un percorso all’aperto alla scoperta della storia antica di

Un weekend alla scoperta del barocco nel novarese, un segno stilistico forte che ha caratterizzato l’intero territorio provinciale, uno stile inconfondibile che interpreta con fantasia ed estro le forme classiche fatte di luci e ombre che costituiscono la sua originalità. Quello proposto dall’Atl oggi, sabato 10, e domani, domenica 11

Conto alla rovescia quasi esaurito. Esce domani, venerdì 9 ottobre, in tutti i negozi digitali, “Piantagrane”, il nuovo singolo della band novarese Pellerossa. Un brano nuovo che vede la luce dopo oltre un anno e mezzo dall’ultimo pezzo, Fisherman. E dopo questo brano verrà pubblicato anche il primo Ep. «E’

Novara Green e la caccia al tesoro dei luoghi sconosciuti. L’associazione che si occupa di sensibilizzazione ambientale propone per sabato 10 ottobre un’iniziativa di valorizzazione e cura del bene comune, una caccia al tesoto fotografica per le vie del centro storico. «Ai partecipanti verranno inviate sui rispettivi cellulari cinque foto

Nata nei Paesi Bassi, dal 2005 la “Festa dei nonni” è una ricorrenza riconosciuta anche in Italia “per celebrare l’importanza del ruolo dei nonni all’interno delle famiglie e della società”, ma anche momento fondamentale da utilizzare come anello di congiunzione fra generazioni e nella lotta contro la solitudine della terza