
Cade nel fossato del Castello e rischia l’assideramento
Ha passato la notte al freddo: non è riuscito a chiamare i soccorsi ed è stato notato solo stamattina dai passanti
Ha passato la notte al freddo: non è riuscito a chiamare i soccorsi ed è stato notato solo stamattina dai passanti
L’imprenditore finito al centro di una serie di inchieste e teste chiave dell’omicidio di Ettore Marcoli è ritenuto a capo di un giro di sfruttamento
Oleggio Castello: abbandona rifiuti pericolosi nel bosco, denunciato. I Carabinieri Forestali di Lesa hanno individuato e denunciato per gestione illecita di rifiuti un imprenditore edile
Sorpresi a rubare nel lago paradiso di Trecate, due arresti. Nella notte tra il 3 il 4 dicembrei carabinieri di Novara di Trecate hanno arrestato
Filippa Bua, l’infermiera che l’ha smascherato: «Gli ho chiesto perché fosse venuto, visto che noi non siamo lì per giocare»
Dentista non vaccinato trovato al lavoro: i Nas gli sequestrano lo studio, con sede a Novara. Il professionista era stato sospeso dal proprio ordine professionale
Viaggiava a bordo di un’auto rubata con targa francese, che non ha rispettato un posto di blocco. Uno dei 4 passeggeri era ricercato per una
Gli inquirenti vogliono capire se si sia trattato di legittima difesa o se la donna abbia infierito sul pensionato ormai inerme. Le risposte arriveranno dall’autopsia,
E in un anno in Procura aperti 262 fascicoli “codici rossi”. Ai servizi di supporto della Provincia si sono rivolte in 256, 155 quelle che
Intanto nei giorni scorsi è tornato libero Gabriele Tadini, caposervizio della funivia che per primo parlò dell’esistenza dei forchettoni per frenare l’impianto
Ha passato la notte al freddo: non è riuscito a chiamare i soccorsi ed è stato notato solo stamattina dai passanti
L’imprenditore finito al centro di una serie di inchieste e teste chiave dell’omicidio di Ettore Marcoli è ritenuto a capo di un giro di sfruttamento di pakistani, costretti a lavorare fino a 17 ore al giorno e a vivere in condizioni estreme, come mostra la fotogallery
Oleggio Castello: abbandona rifiuti pericolosi nel bosco, denunciato. I Carabinieri Forestali di Lesa hanno individuato e denunciato per gestione illecita di rifiuti un imprenditore edile di nazionalità albanese per aver abbandonato nei boschi vicini alla provinciale dei fusti contenti macerie da demolizione e rifiuti vari anche pericolosi. Gli accertamenti dei
Sorpresi a rubare nel lago paradiso di Trecate, due arresti. Nella notte tra il 3 il 4 dicembrei carabinieri di Novara di Trecate hanno arrestato in flagranza di reato un 27enne di origine rumena, P.A.D., residente a Castano Primo e un 50enne di origine moldava, Z.V.,residente a Desio, entrambi pregiudicati.
Filippa Bua, l’infermiera che l’ha smascherato: «Gli ho chiesto perché fosse venuto, visto che noi non siamo lì per giocare»
Dentista non vaccinato trovato al lavoro: i Nas gli sequestrano lo studio, con sede a Novara. Il professionista era stato sospeso dal proprio ordine professionale per non avere rispettato l’obbligo vaccinale, ma al momento del controllo da parte dei carabinieri del Nas di Torino è stato trovato sul posto di
Viaggiava a bordo di un’auto rubata con targa francese, che non ha rispettato un posto di blocco. Uno dei 4 passeggeri era ricercato per una condanna a 10 mesi
Gli inquirenti vogliono capire se si sia trattato di legittima difesa o se la donna abbia infierito sul pensionato ormai inerme. Le risposte arriveranno dall’autopsia, che potrebbe essere eseguita già lunedì
E in un anno in Procura aperti 262 fascicoli “codici rossi”. Ai servizi di supporto della Provincia si sono rivolte in 256, 155 quelle che hanno sporto denuncia
Intanto nei giorni scorsi è tornato libero Gabriele Tadini, caposervizio della funivia che per primo parlò dell’esistenza dei forchettoni per frenare l’impianto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.