
Volley, la Igor ritrova Sara Bonifacio
Un altro gradito ritorno per la “nuova” Igor Volley, che nel pacchetto delle centrali potrà nuovamente avvalersi, dopo due stagioni trascorse a Busto Arsizio, le
Un altro gradito ritorno per la “nuova” Igor Volley, che nel pacchetto delle centrali potrà nuovamente avvalersi, dopo due stagioni trascorse a Busto Arsizio, le
Issa Novara in B2 femminile in sostituzione del Palzola Romagnano? Al momento si tratterebbero solo di indiscrezioni, di incontrollate voci di corridoio, ma se la
Arriva dai Paesi Bassi il quinto volto nuovo per la Igor della prossima stagione: Nika Daalderop, martello classe 1998, nativa di Amsterdam, con l’attivo due
Arriva dalla Polonia, via Bergamo, la nuova leader dell’attacco azzurro: si tratta di Malwina Smarzek, 24 anni da compiere il 3 giugno, che completerà come
Il sesto tassello nel “roster” della Igor Novara per la stagione 2010-’21 non è una novità, ma piuttosto un gradito ritorno. Stiamo parlando di Caterina
Dopo il poker di conferme ecco svelato il primo volto nuovo per la Igor nella prossima stagione. Si tratta della palleggiatrice Ilaria Battistoni, marchigiana di
Esattamente un anno fa, il 18 maggio 2019, nella magica “notte di Berlino” la Igor saliva sul tetto d’Europa, conquistando a spese di Conegliano, eterna
Non solo Igor o Conegliano, tanto per rimanere alla serie A femminile. La pallavolo, come tante altre discipline ingiustamente definite minori, si regge grazie all’attività
Dalle giocatrici a una delle figure dello staff tecnico della Igor Agil che possiamo ritenere ormai una delle figure più “veterane” della società. E’ il
Parte con un poker conferme la campagna acquisti della Igor per la stagione 2020-2021. Oltre a quella del libero Stefania Sansonna, che vestirà la maglia
Un altro gradito ritorno per la “nuova” Igor Volley, che nel pacchetto delle centrali potrà nuovamente avvalersi, dopo due stagioni trascorse a Busto Arsizio, le prestagioni di Sara Bonifacio. Nella sua prima avventura in maglia novarese, durata quattro stagioni, la giocatrice di Alba ha vinto due Coppe Italia (2015 e
Issa Novara in B2 femminile in sostituzione del Palzola Romagnano? Al momento si tratterebbero solo di indiscrezioni, di incontrollate voci di corridoio, ma se la notizia dovesse trovare conferma si tratterebbe di una grossa novità nell’ambito del panorama pallavolistico locale. Stando al “si dice”, infatti, la Issa Novara, ambiziosa società
Arriva dai Paesi Bassi il quinto volto nuovo per la Igor della prossima stagione: Nika Daalderop, martello classe 1998, nativa di Amsterdam, con l’attivo due stagioni nella Bundesliga tedesca con le maglie di Aachen e Stoccarda e nel campionato italiano con la casacca di Firenze. Forte di un contratto biennale
Arriva dalla Polonia, via Bergamo, la nuova leader dell’attacco azzurro: si tratta di Malwina Smarzek, 24 anni da compiere il 3 giugno, che completerà come opposto la diagonale con la regista Micha Hancock. Per lei, arrivata in Italia due stagioni fa per vestire la maglia di Bergamo, un contratto biennale
Il sesto tassello nel “roster” della Igor Novara per la stagione 2010-’21 non è una novità, ma piuttosto un gradito ritorno. Stiamo parlando di Caterina Bosetti, che dopo due campionati a Casalmaggiore (caratterizzati però da uno stop forzato) torna a vestire quella maglia azzurra che aveva già indossato nel 2015-’16.
Dopo il poker di conferme ecco svelato il primo volto nuovo per la Igor nella prossima stagione. Si tratta della palleggiatrice Ilaria Battistoni, marchigiana di Fano, classe 1996 per 174 centimetri ma con già all’attivo ben otto stagioni da professionista. La sua carriera è iniziata a Pesaro in B1 ma
Esattamente un anno fa, il 18 maggio 2019, nella magica “notte di Berlino” la Igor saliva sul tetto d’Europa, conquistando a spese di Conegliano, eterna rivale di questi ultimi anni, la sua prima Champions League disputata a Berlino. A dodici mesi di distanza, abbiamo rivolto qualceh domanda a Cristina Chirichella,
Non solo Igor o Conegliano, tanto per rimanere alla serie A femminile. La pallavolo, come tante altre discipline ingiustamente definite minori, si regge grazie all’attività rappresentata da una miriade di società supportate a loro volta da tanti volontari che consentono, con parecchi sacrifici, la prosecuzione di un’attività già penalizzata negli
Dalle giocatrici a una delle figure dello staff tecnico della Igor Agil che possiamo ritenere ormai una delle figure più “veterane” della società. E’ il toscano (di Cecina) Matteo Ingratta, coach della formazione di B, il protagonista di questo incontro in video su Facebook. A lui il primo quesito è
Parte con un poker conferme la campagna acquisti della Igor per la stagione 2020-2021. Oltre a quella del libero Stefania Sansonna, che vestirà la maglia azzurra per la settima stagione consecutiva, nelle ultime ore sono stati perfezionati gli accordi con altre tre giocatrici, la centrale e capitana Cristina Chirichella, l’alzatrice