
Il ricordo di Nino Castelnuovo nelle parole di Vanni Vallino
L’attore, scomparso nella giornata di lunedì a Roma, aveva lavorato in diverse produzioni cinematografiche del regista novarese, da “Nando dell’Andromeda” ad “Azzurro valzer”: «Un grande
L’attore, scomparso nella giornata di lunedì a Roma, aveva lavorato in diverse produzioni cinematografiche del regista novarese, da “Nando dell’Andromeda” ad “Azzurro valzer”: «Un grande
Giovedì 9 settembre sarà di scena la Queen Street Band, reduce dal successo della tournée fra musica e multimediale dedicata ai New Trolls
Al via da stasera tra Veruno e Revislate una tre giorni con i big della musica prog Anni ’70
La prima parte della sua vita Gino Strada è stato un militante della sinistra extraparlamentare italiana , faceva parte del servizio d’ordine in tempi in
Avrebbe compiuto 97 anni il prossimo 1 ottobre il Maestro Abele Lino Antonione, mancato oggi,conosciutissimo per essere uno dei maggiori cultori del dialetto novarese, poeta
Fu Giovanni Battista Croce, orafo al servizio del duca Carlo Emanuele I agli inizi del XVII secolo, a parlare per la prima volta di questo
Dalle 8 alle 18 nel tratto da piazza Mazzini a piazza XXV aprile. Percorso alternativo su via Brunelli Maioni
Nel Settore Silver le atlete novaresi si sono particolarmente distinte, ottenendo significativi risultati in tutte le specialità durante una kermesse durata dal 18 al 27
Si intitola “Metamorfosi” la collettiva proposta in questo fine settimana nella saletta della Barriera Albertina. Il tradizionale spazio di largo Costituente presenta infatti una mostra
Ricoveri in calo: 54 persone in ospedale, nessun decesso. Lo ha riferito il sindaco Alessandro Canelli nella sua consueta diretta alla vigilia del fine settimana,
L’attore, scomparso nella giornata di lunedì a Roma, aveva lavorato in diverse produzioni cinematografiche del regista novarese, da “Nando dell’Andromeda” ad “Azzurro valzer”: «Un grande amico e un professionista esemplare»
Giovedì 9 settembre sarà di scena la Queen Street Band, reduce dal successo della tournée fra musica e multimediale dedicata ai New Trolls
Al via da stasera tra Veruno e Revislate una tre giorni con i big della musica prog Anni ’70
La prima parte della sua vita Gino Strada è stato un militante della sinistra extraparlamentare italiana , faceva parte del servizio d’ordine in tempi in cui la chiave inglese era anche uno strumento di lotta politica .Questo passato diciamo violento non sarà mai perdonato a Gino Strada ma rimproverato spesso
Avrebbe compiuto 97 anni il prossimo 1 ottobre il Maestro Abele Lino Antonione, mancato oggi,conosciutissimo per essere uno dei maggiori cultori del dialetto novarese, poeta presente nell’antologia della poesia novarese di Interlinea, autore di diverse raccolte di racconti che ricordano la Novara che fu con i suoi luoghi e personaggi
Fu Giovanni Battista Croce, orafo al servizio del duca Carlo Emanuele I agli inizi del XVII secolo, a parlare per la prima volta di questo vino, un bianco molto apprezzato anche nelle sue tipologie Spumante e Passito
Dalle 8 alle 18 nel tratto da piazza Mazzini a piazza XXV aprile. Percorso alternativo su via Brunelli Maioni
Nel Settore Silver le atlete novaresi si sono particolarmente distinte, ottenendo significativi risultati in tutte le specialità durante una kermesse durata dal 18 al 27 giugno scorsi
Si intitola “Metamorfosi” la collettiva proposta in questo fine settimana nella saletta della Barriera Albertina. Il tradizionale spazio di largo Costituente presenta infatti una mostra che gli stessi partecipanti – Davide Baroggi, Fabrizio Molinario e Walter Simonetti – hanno voluto definire “flash” per la sua breve durata, solo due giorni.
Ricoveri in calo: 54 persone in ospedale, nessun decesso. Lo ha riferito il sindaco Alessandro Canelli nella sua consueta diretta alla vigilia del fine settimana, illustrando i dati del contagio aggiornati. Negli ultimi sette giorni i positivi ricoverati al Maggiore sono passati da 61 agli attuali 44 (4 le
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.