Salute

Salute

Da lunedì riapre lo sportello bancario al Maggiore

Da lunedì 22 febbraio 2021, riaprirà lo sportello della banca BPM interno alla sede centrale dell’AOU “Maggiore della Carità”, in corso Mazzini, 18 a Novara (nella foto). Presso lo sportello, dalle 8.30 alle 13, sarà possibile pagare i tickets sanitari e ottenere i rimborsi dei ticket già pagati, relativi a

Il Piemonte resta in zona gialla. Nessun decesso oggi al Maggiore

Il Piemonte resta in zona gialla. La conferma è arrivata dal presidente Alberto Cirio, mentre presenziava all’avvio della vaccinazione del personale scolastico a Torino: «Ho appena ricevuto la validazione del report settimanale del Ministero della Salute. L’Rt è cresciuto dello 0,02 e tutti gli altri parametri sono in miglioramento». Fa

Ravetti (Pd): «La figura dello psicologo deve essere rivalutata»

Nel suo intervento al Senato di questa mattina il premier Mario Draghi, esponendo il proprio programma, ha insistito sull’importanza di rafforzare e ridisegnare la sanità territoriale, realizzando una forte rete di servizi di base (case della comunità, ospedali di comunità, consultori, centri di salute mentale, centri di prossimità contro la

Cirio: «Pronti ad acquistare 3.000 vaccini, non possiamo aspettare i tempi di Roma»

«Pronti ad acquistare 3.000 vaccini in autonomia. Non possiamo aspettare i tempi romani». Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio non va per il sottile e, come altri suoi omologhi sul territorio italiano, pensa alle possibile alternative per accelerare i tempi. «Abbiamo affidato un mandato conoscitivo a Scr per sondare

Vaccini: da lunedì via alle prenotazioni per ultraottantenni e personale scolastico

Vaccini: da lunedì 15 febbraio via alle prenotazioni per ultraottantenni e personale scolastico. Per i primi saranno i medici di base a occuparsene e le prime somministrazioni partiranno domenica 21 febbraio, mentre i secondi dovranno collegarsi alla piattaforma ilpiemontetivaccina.it e le inoculazioni prenderanno il via venerdì 19 febbraio. Le procedure

Covid, nuovo numero verde regionale per domande sulle necessità pratiche

Covid, nuovo numero verde regionale per domande sulle necessità pratiche: è l’800.95.77.95 ed è attivo dal 1° febbraio. «L’esigenza di attivare un Numero Verde dedicato all’emergenza covid19 – osserva l’assessore regionale alla Sanità, Luigi Genesio Icardi – è emersa evidente l’anno scorso al primo manifestarsi della pandemia, quando risultava di

Ospedale Maggiore, presentata una nuova sala di Elettrofisiologia

Il primo “evento” dell’anno, se ci è consentito usare questo termine, non legato all’emergenza Covid. Ma piuttosto l’inizio di una nuova attività, una nuova tecnologia messa a disposizione – e in funzione dallo scorso 1° febbraio – del Dipartimento Toraco-cardio-vascolare dell’Aou novarese diretto dal professor Giuseppe Patti. Stiamo parlando di

Nasce a Novara lo studio “Flamin-go” che cura l’artrite reumatoide con metodo personalizzato

Lo studio che cura l’artrite reumatoide con metodo personalizzato è un’eccellenza tutta novarese. Si chiama “Flamin-go” (letteralmente inteso come infiammazione che va via) è nato dalla brillante intuizione della professoressa Annalisa Ciocchetti, docente di Immunologia all’Università del Piemonte Orientale. L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica autoimmune che in Italia

Esami e visite non urgenti: Asl e Maggiore al lavoro per il ritorno alla normalità

Esami e visite non urgenti: Asl e Maggiore al lavoro per il ritorno alla normalità. Al momento non è ancora stata stabilita una data della ripresa delle attività diagnostiche, ma nei giorni scorsi dal Dirmei è arrivata l’indicazione positiva per la «riattivazione progressiva» ovviamente in «considerazione del contesto».   «Il