
Piemonte, ambulatori privati richiedono accreditamento per smaltire le liste d’attesa
Lo scopo è quello di azzerare le liste sempre più lunghe a causa della pandemia
Lo scopo è quello di azzerare le liste sempre più lunghe a causa della pandemia
Dall’8° marzo 2022, Renata Brigatti ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Novara.
Le attività di prevenzione il 7 marzo 2022
Prossimo open day domenica 6 marzo. Il primario di Ostetricia e Ginecologia parla di dati ed effetti a lungo termine
La Regione spinge sulla prevenzione per evitare la diffusione
Al Maggiore presso la struttura di neuropsichiatria infantile un ambulatorio dedicato alle patologie rare
Tre incontri virtuali, il primo l’8 marzo sul diritto all’oblio per il paziente oncologico
Mercoledì 23 febbraio primo appuntamento dell’ottava edizione del progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato agli adolescenti
La cura e la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica, portate avanti all’ospedale Maggiore dal Centro Esperto Sla (Cresla), sono state riconosciute a livello internazionale dal
Giuliana Ziliotto, psicologa psicoterapeuta, già responsabile per l’Ordine degli Psicologi a Novara, commenta favorevolmente la proposta di legge del gruppo consiliare del Partito Democratico in
Lo scopo è quello di azzerare le liste sempre più lunghe a causa della pandemia
Dall’8° marzo 2022, Renata Brigatti ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Novara.
Le attività di prevenzione il 7 marzo 2022
Prossimo open day domenica 6 marzo. Il primario di Ostetricia e Ginecologia parla di dati ed effetti a lungo termine
La Regione spinge sulla prevenzione per evitare la diffusione
Al Maggiore presso la struttura di neuropsichiatria infantile un ambulatorio dedicato alle patologie rare
Tre incontri virtuali, il primo l’8 marzo sul diritto all’oblio per il paziente oncologico
Mercoledì 23 febbraio primo appuntamento dell’ottava edizione del progetto di Fondazione Umberto Veronesi dedicato agli adolescenti
La cura e la ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica, portate avanti all’ospedale Maggiore dal Centro Esperto Sla (Cresla), sono state riconosciute a livello internazionale dal board degli stati membri della Rete Europea per le Malattie Rare Neuromuscolari come punto di riferimento scientifico ai massimi livelli europei. Il centro opera dal
Giuliana Ziliotto, psicologa psicoterapeuta, già responsabile per l’Ordine degli Psicologi a Novara, commenta favorevolmente la proposta di legge del gruppo consiliare del Partito Democratico in Regione sull’istituzione dello psicologo di base