
Radiografie a domicilio per anziani e disabili. Il nuovo servizio Asl
L’apparecchiatura è stata acquistata grazie al sostegno della Fondazione Bpn e Cimberio, e dell’impegno del Lions Club Borgomanero e dell’associazione Pronefropatici
L’apparecchiatura è stata acquistata grazie al sostegno della Fondazione Bpn e Cimberio, e dell’impegno del Lions Club Borgomanero e dell’associazione Pronefropatici
Prosegue il tour di A.m.a. per informare e sensibilizzare la cittadinanza
Una domenica in piazza per sensibilizzare la popolazione. È quello che hanno fatto i club Rotary novaresi (Novara, Val Ticino, Antonelli e San Gaudenzio) e
Tali poltrone sono destinate all’effettuazione di test diagnostici
Una campagna di screening promossa da Federanziani in collaborazione con l’ospedale Maggiore, il Comune e le associazioni del territorio
Dieci lezioni di questa disciplina saranno organizzate dalla sezione novarese dell’Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto in collaborazione con il Reparto dell’Ospedale Maggiore diretto dal
L’iniziativa in occasione della 21a Settimana Nazionale della prevenzione oncologica che si terrà tra il 19 e il 27 marzo
La telemedicina prevede diverse misure a favore di anziani e pensionati
Lo scopo è quello di azzerare le liste sempre più lunghe a causa della pandemia
Dall’8° marzo 2022, Renata Brigatti ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Novara.
L’apparecchiatura è stata acquistata grazie al sostegno della Fondazione Bpn e Cimberio, e dell’impegno del Lions Club Borgomanero e dell’associazione Pronefropatici
Prosegue il tour di A.m.a. per informare e sensibilizzare la cittadinanza
Una domenica in piazza per sensibilizzare la popolazione. È quello che hanno fatto i club Rotary novaresi (Novara, Val Ticino, Antonelli e San Gaudenzio) e i Rotaract grazie «a un lavoro sinergico – spiega Massimo Giuliani, presidente del R.C. Novara Antonelli – che ha permesso di far convergere sulla città,
Tali poltrone sono destinate all’effettuazione di test diagnostici
Una campagna di screening promossa da Federanziani in collaborazione con l’ospedale Maggiore, il Comune e le associazioni del territorio
Dieci lezioni di questa disciplina saranno organizzate dalla sezione novarese dell’Associazione nazionale emodializzati, dialisi e trapianto in collaborazione con il Reparto dell’Ospedale Maggiore diretto dal professor Cantaluppi e istruttori Fidal della Società Amatori Master Novara
L’iniziativa in occasione della 21a Settimana Nazionale della prevenzione oncologica che si terrà tra il 19 e il 27 marzo
La telemedicina prevede diverse misure a favore di anziani e pensionati
Lo scopo è quello di azzerare le liste sempre più lunghe a causa della pandemia
Dall’8° marzo 2022, Renata Brigatti ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Novara.
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.