
Trecate, stemma del Comune su un post politico del consigliere Ingold che poi… scompare
Qualcuno dovrebbe averglielo fatto notare e poco dopo lo stesso post è riapparso ma con l’immagine modificata. Sicuramente se ne sono accorti Pd e “Trecate
Qualcuno dovrebbe averglielo fatto notare e poco dopo lo stesso post è riapparso ma con l’immagine modificata. Sicuramente se ne sono accorti Pd e “Trecate
C’è molta più luce quest’anno in città. Per questo 2021 oltre ai presepi in chiesa parrocchiale e in piazza Cavour ce ne sono numerosi altri
Un momento di festa e condivisione, nel rispetto delle norme, e la presentazione della squadra he disputerà il campionato Pgs a partire dal prossimo gennaio
Alunni in prima linea per fare del bene e anche tante sorprese a loro dedicate
Destinati alla materna Garzoli. Il Comune di Trecate ha ricevuto dal Pnrr 600mila euro, dei 17.5 milioni destinati ai 30 Comuni del novarese per interventi
Durante la serata verranno raccolte offerte che saranno destinate agli screening visivi gratuiti nelle scuole
Due giornate per qualche pensierino natalizio e nel frattempo fare del bene. Torna l’appuntamento con i mercatini di solidarietà a Trecate, organizzati e allestiti come
Condivisione, partecipazione, credere in quello che si fa. Gli alunni della primaria Rodari e della scuola media Cassano del comprensivo Behar sono stati fra i
In seguito a problemi di carattere organizzativo. Le somministrazioni riprenderanno regolarmente lunedì 29
Il parco sarà completato per la prossima primavera; l’inaugurazione dei lavori è stata occasione per celebrare la Festa dell’albero
Qualcuno dovrebbe averglielo fatto notare e poco dopo lo stesso post è riapparso ma con l’immagine modificata. Sicuramente se ne sono accorti Pd e “Trecate domani” che hanno prontamente fatto una segnalazione al sindaco Federico Binatti: il consigliere Giorgio Ingold, presidente del consiglio comunale, ha inserito lo stemma del Comune
C’è molta più luce quest’anno in città. Per questo 2021 oltre ai presepi in chiesa parrocchiale e in piazza Cavour ce ne sono numerosi altri sparsi per la città. E’ l’iniziativa proposta da Pio Consorzio San Giuseppe e Pro loco Trecate che in pochissimo tempo ha raccolto il sì desideroso
Un momento di festa e condivisione, nel rispetto delle norme, e la presentazione della squadra he disputerà il campionato Pgs a partire dal prossimo gennaio 2022. Questo il riassunto di domenica scorsa, 19 dicembre, all’oratorio maschile di Trecate con la Asd San Giuseppe. I primi a calcare il parquet sono
Alunni in prima linea per fare del bene e anche tante sorprese a loro dedicate
Destinati alla materna Garzoli. Il Comune di Trecate ha ricevuto dal Pnrr 600mila euro, dei 17.5 milioni destinati ai 30 Comuni del novarese per interventi al patrimonio pubblico. I soldi serviranno per l’adeguamento sismico della struttura con consolidamento dei solai in laterocemento, risanamento delle murature, eliminazione delle azioni spingenti della
Durante la serata verranno raccolte offerte che saranno destinate agli screening visivi gratuiti nelle scuole
Due giornate per qualche pensierino natalizio e nel frattempo fare del bene. Torna l’appuntamento con i mercatini di solidarietà a Trecate, organizzati e allestiti come di consueto da Masci e Comitato santi Anna e Gioacchino. La bancarelle saranno all’interno del teatro comunale (vi si potrà accedere solo con green pass),
Condivisione, partecipazione, credere in quello che si fa. Gli alunni della primaria Rodari e della scuola media Cassano del comprensivo Behar sono stati fra i protagonisti del flashmob organizzato a sostegno dell’iniziativa #ioleggoperché. In questa settimana, dal 20 e fino al 28 novembre nelle librerie che hanno aderito si potranno
In seguito a problemi di carattere organizzativo. Le somministrazioni riprenderanno regolarmente lunedì 29
Il parco sarà completato per la prossima primavera; l’inaugurazione dei lavori è stata occasione per celebrare la Festa dell’albero
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.