
Galliate: prorogata la sospensione dell’attività del centro prelievi dell’ospedale
L’Aou ricorda agli utenti che i referti sono direttamente scaricabili anche tramite il proprio fascicolo sanitario elettronico o on line.
L’Aou ricorda agli utenti che i referti sono direttamente scaricabili anche tramite il proprio fascicolo sanitario elettronico o on line.
Il valore totale del fondo sarà di 498.960 euro
Fondazione Comunità Novarese onlus sostiene l’idea dell’area attrezzata per sport ed eventi con 40.000 euro provenienti dal Fondo dedicato al giovane bellinzaghese scomparso in montagna,
L’intenzione è di trasformare la strada campestre fra Tornaco e Vignarello nella “Route 77”, un percorso turistico, artistico e gastronomico
Dal 29 agosto e fino al 19 settembre il ponte di ferro che collega Castelletto Ticino a Sesto Calende sarà totalmente chiuso al traffico sia
Il documento, siglato ieri mattina, prevede l’organizzazione di servizi di prevenzione e vigilanza ambientale sul territorio con la partecipazione delle guardie ecologiche provinciali. Il consigliere
Il progetto “Acqua bene comune: sosteniamo questa risorsa” di Enaip Arona, ha offerto ai ragazzi della scuola un’occasione per meditare sui diversi aspetti del problema
I primi cittadini di Fontaneto d’Agogna, Cureggio, Cressa, Suno hanno firmato ordinanze di limitazine dell’uso dell’acqua. L’assessore Marnati: «Situazione severa ma nessuno resterà senz’acqua»
A poco più di una settimana dalla riconferma a sindaco di Borgomanero, Sergio Bossi ha nominato la nuova giunta per il mandato amministrativo 2022 –
Sono iniziate già le fasi di progettazioni della nuova struttura
L’Aou ricorda agli utenti che i referti sono direttamente scaricabili anche tramite il proprio fascicolo sanitario elettronico o on line.
Il valore totale del fondo sarà di 498.960 euro
Fondazione Comunità Novarese onlus sostiene l’idea dell’area attrezzata per sport ed eventi con 40.000 euro provenienti dal Fondo dedicato al giovane bellinzaghese scomparso in montagna, nel 2018
L’intenzione è di trasformare la strada campestre fra Tornaco e Vignarello nella “Route 77”, un percorso turistico, artistico e gastronomico
Dal 29 agosto e fino al 19 settembre il ponte di ferro che collega Castelletto Ticino a Sesto Calende sarà totalmente chiuso al traffico sia veicolare che ferroviario, incluso il transito pedonale. Una chiusura necessaria allo svolgimento dei lavori di manutenzione. La decisione è stata presa durante un incontro fra
Il documento, siglato ieri mattina, prevede l’organizzazione di servizi di prevenzione e vigilanza ambientale sul territorio con la partecipazione delle guardie ecologiche provinciali. Il consigliere delegato Pasquini: «Un ulteriore tassello nel programma di salvaguardia del territorio»
Il progetto “Acqua bene comune: sosteniamo questa risorsa” di Enaip Arona, ha offerto ai ragazzi della scuola un’occasione per meditare sui diversi aspetti del problema delle risorse naturali con particolare riguardo all’acqua
I primi cittadini di Fontaneto d’Agogna, Cureggio, Cressa, Suno hanno firmato ordinanze di limitazine dell’uso dell’acqua. L’assessore Marnati: «Situazione severa ma nessuno resterà senz’acqua»
A poco più di una settimana dalla riconferma a sindaco di Borgomanero, Sergio Bossi ha nominato la nuova giunta per il mandato amministrativo 2022 – 2027. Quattro gli assessori riconfermati a partire da Ignazio Stefano Zanetta che ricopre nuovamente la carica di vice sindaco con deleghe a Programmazione, Bilancio, Patrimonio;
Sono iniziate già le fasi di progettazioni della nuova struttura
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.