
Il mercato “nuovo” di Trecate piace ai trecatesi e agli ambulanti
Mercato settimanale promosso. Buona la prima per le bancarelle che a Trecate per la prima volta oggi, mercoledì 3 giugno, sono state disposte in modo
Mercato settimanale promosso. Buona la prima per le bancarelle che a Trecate per la prima volta oggi, mercoledì 3 giugno, sono state disposte in modo
Venerdì, sabato e domenica centro storico pedonale dalle 19 all’una. Continua l’abitudine in centro Oleggio anche se l’estate sarà per forza diversa. Niente festa dei
Ztl sperimentale per le vie del centro di Galliate. Lo ha deciso la giunta comunale e gli orari sono in vigore da lunedì 1 giugno
Cordoglio a Galliate: si è spento a 75 anni Salvatore Speciale, per molti conosciuto come “Totò”, una delle anime del gruppo folkloristico “Manghîn & Manghina”,
Basta alzare un pochino la testa verso l’alto, sulla parete del Comune dove c’è l’ufficio della polizia locale, in piazza Veneto, per vedere la novità:
Il prossimo 2 Giugno a Oleggio sarà più speciale del solito: l’appuntamento è fissato per tutti sul web, per la precisione sulla pagina Facebook “Emergenza
«Un imprevisto abbastanza complesso, che ci ha portato a sospendere tutti i lavori pubblici progettati in autunno». E’ questo il primo pensiero del sindaco Andrea
Per ora due volte a settimana, il martedì e il venerdì, dalle 17.30 alle 18.30. Dopo il periodo di emergenza ha riaperto a Trecate il
Una creazione autoriale di una immagine fotografica per trovare lo “Stato di grazia”. E’ stato questo l’obiettivo dell’associazione novarese “Oltre le quinte”, composta da esperti
In bicicletta, muniti di sorriso ben visibile dagli occhi, mascherina e nel pieno rispetto delle regole. Galliate lo scorso fine settimana ha distribuito a tutti
Mercato settimanale promosso. Buona la prima per le bancarelle che a Trecate per la prima volta oggi, mercoledì 3 giugno, sono state disposte in modo diverso dopo 28 anni. I banchi hanno occupato non solo via Verdi e Mazzini, ma anche largo Bianchi e lo spazio dedicato alle Vittime delle
Venerdì, sabato e domenica centro storico pedonale dalle 19 all’una. Continua l’abitudine in centro Oleggio anche se l’estate sarà per forza diversa. Niente festa dei mitici con le migliaia di persone che si portava dietro, niente eventi musicali, di danza, insomma niente di tutto ciò che negli anni passati era
Ztl sperimentale per le vie del centro di Galliate. Lo ha deciso la giunta comunale e gli orari sono in vigore da lunedì 1 giugno e lo saranno fino al 31 ottobre: strade “chiuse” dal lunedì al giovedì dalle 20 alle 6, e poi chiuse dalle 15 del venerdì alle
Cordoglio a Galliate: si è spento a 75 anni Salvatore Speciale, per molti conosciuto come “Totò”, una delle anime del gruppo folkloristico “Manghîn & Manghina”, dopo aver combattuto contro un male incurabile. «Era una di quelle persone tra le prime ad arrivare e sempre tra le ultime ad andare via,
Basta alzare un pochino la testa verso l’alto, sulla parete del Comune dove c’è l’ufficio della polizia locale, in piazza Veneto, per vedere la novità: un murales abbellisce la città. Un murales che porta con sé un messaggio ben preciso: dire grazie ai medici di base. L’opera d’arte, realizzata dal
Il prossimo 2 Giugno a Oleggio sarà più speciale del solito: l’appuntamento è fissato per tutti sul web, per la precisione sulla pagina Facebook “Emergenza Coronavirus Oleggio” per poter ascoltare l’inno di d’Italia suonato a distanza dalla Banda Filarmonica di Oleggio. Un 2 giugno speciale perché di fatto non ci
«Un imprevisto abbastanza complesso, che ci ha portato a sospendere tutti i lavori pubblici progettati in autunno». E’ questo il primo pensiero del sindaco Andrea Baldassini pensando al primo anno di amministrazione. E il riferimento è naturalmente al Covid-19, che di fatto ha portato tutte le amministrazioni a mettere da
Per ora due volte a settimana, il martedì e il venerdì, dalle 17.30 alle 18.30. Dopo il periodo di emergenza ha riaperto a Trecate il “Pane quotidiano”, la mensa rivolta alle persone in difficoltà che ormai da anni è solita preparare pasti caldi sia da asporto sia da consumare direttamente
Una creazione autoriale di una immagine fotografica per trovare lo “Stato di grazia”. E’ stato questo l’obiettivo dell’associazione novarese “Oltre le quinte”, composta da esperti dei linguaggi artistici in ambito sociale-educativo e da professionisti delle arti performative con gruppi di performer danzatori e musicisti, che coinvolgono persone con disabilità e
In bicicletta, muniti di sorriso ben visibile dagli occhi, mascherina e nel pieno rispetto delle regole. Galliate lo scorso fine settimana ha distribuito a tutti i cittadini le mascherine della Regione e lo ha fatto coinvolgendo uno stuolo tutto colorato di volontari del paese. Anche, Croce rossa, Uverp, Avis, Auser: