Politica

Politica

L’emergenza da coronavirus non frena le contrapposizioni politiche

Pur nella situazione emergenziale del momento, non sono venute meno, anche nelle ultime ore, le contrapposizioni politiche in merito all’operato del governo. Il deputato ossolano del Pd Enrico Borghi, intervenuto tra l’altro nell’aula di Montecitorio nel pomeriggio di mercoledì in occasione del “question time” al ministro Francesco Boccia, ha parlato

Regione, Pd: «Approviamo un bilancio che affronti la crisi del Piemonte»

Regione, Pd: «Approviamo un bilancio che affronti la crisi del Piemonte». L’appello gruppo consigliare regionale alla maggioranza. «Abbiamo la necessità di rivedere il documento alla luce degli eventi di questi giorni per dare una risposta insieme al governo». «Se è giusto che il governo, in questa situazione di grave emergenza,

Elezioni amministrative di Arona, il ping pong dei due candidati

Prosegue lo strano ping pong a distanza fra i due candidati alla carica di primo cittadino di Arona. Alle dichiarazioni di Federico Monti, oggi vicesindaco e da mesi in pista per succedere ad Alberto Gusmeroli, non si è fatta attendere la replica di Giovanni La Croce, in lizza per la

Songa non molla la sedia, neanche in commissione

Dopo la seduta del 27 febbraio, in cui il consiglio comunale ha appoggiato all’unanimità il documento con cui i vertici regionali invitano il presidente di Atc, Luigi Songa, a dimettersi dall’incarico (in seguito alla nota vicenda in cui l’esponente di Fratelli d’Italia dichiarava di conservare in ufficio cimeli mussoliniani e

Coccia e Castello, è ancora polemica in consiglio comunale

Un consiglio comunale decisamente anomalo, quello che si è riunito ieri, giovedì 27 febbraio, a Palazzo Cabrino a porte chiuse a scopo precauzionale per le note emergenze di carattere sanitario. In apertura, nel corso del question time, le minoranze hanno sottoposto l’esecutivo a una raffica di interrogazioni: nel mirino sono

Palazzo Cabrino, Cirio diventa il paladino delle minoranze

Da Palazzo Cabrino pollice verso per Luigi Songa, presidente di Atc, con il governatore Alberto Cirio divenuto paladino delle minoranze. Stranezza della politica, almeno per un giorno. La nota  vicenda del presidente di Atc Piemonte Nord (leggi qui) è infatti approdata in consiglio comunale e, dopo una lunga e sofferta

A Novara il consiglio comunale è a porte chiuse

A Novara il consiglio comunale è a porte chiuse. Tutte le commissioni in programma sono state sospese in seguito all’ordinanza di domenica scorsa, mai la seduta di consiglio in programma per domani, giovedì 27 febbraio, è stata confermata, seppur senza pubblico, in quanto il punto all’ordine del giorno “Riconoscimento debiti

Arona, è scontro fra candidati sul confronto pubblico

«Monti si sottrae al confronto pubblico che è invece uno strumento indispensabile per dare ai cittadini l’opportunità di scegliere, valutando nel merito idee e programmi. A noi interessa un confronto sui contenuti e sulle idee di città, in molte occasioni abbiamo dato la nostra disponibilità. Alcune associazioni e media locali

Referendum sul taglio dei parlamentari, che cosa sapere

Pochi ne parlano, soprattutto in questi giorni, e non sembra esserci grande interesse, ma da oggi inizia il periodo di campagna elettorale per il referendum con cui confermare, o respingere, la legge costituzionale 240 del 12 ottobre 2019, che ha disposto la riduzione del numero dei parlamentari: il voto è

Referendum, con il sì 24 eletti piemontesi in meno

Con le modifiche alla Costituzione apportate dalla legge 240/2019, qualora confermata dal “sì” al referendum del 29 marzo (vedi spiegazione), il Piemonte perderà 24 fra deputati e senatori e il territorio di Novara potrebbe mantenere ad un solo deputato – ma su base provinciale – la propria rappresentanza a Roma,