
A Novara il Movimento 5 Stelle rimane fedele a Conte
Gli attivisti “pentastellati” del capoluogo, con in testa il capogruppo in Comune Iacopino, hanno ribadito che l’unica linea politica nella quale si riconoscono è quella
Gli attivisti “pentastellati” del capoluogo, con in testa il capogruppo in Comune Iacopino, hanno ribadito che l’unica linea politica nella quale si riconoscono è quella
Ieri mattina a Montecitorio con il ministro D’Incà: «Sarà un elemento di unione tra politica, territorio, famiglie e consumatori in tema di ambiente e sostenibilità»,
L’ex presidente della Provincia e la consigliera comunale più votata lo scorso anno sono i due nomi indicati dalla Direzione provinciale di sabato come “espressione
Il parlamentare ossolano, membro della segreteria nazionale dei “dem” e del Copasir, è intervenuto questa mattina all’assemblea provinciale del partito: «Occorre prestare la massima attenzione
Il parlamentare oleggese, capogruppo a Montecitorio dei “pentastellati”, fra coloro che si erano maggiormente adoperati per evitare la crisi di Governo, abbandona il partito «dopo
Borghi (Pd): «Si è venuta a creare una convergenza fra le forze sovraniste. Un vero “golpe di palazzo”». Crippa (M5S): «Dopo la replica di Draghi
Sozzani (Forza Italia): «Un epilogo che non ho condiviso». Liuni (Lega): «Avremmo accettato un Draghi-bis, con un’altra maggioranza, ma non le sue bacchettate»
Chiesta la modifica della legge regionale 15 del 2011 in materia di servizi cimiteriali e di cremazione
Intanto a Roma la discussione è in corso fino alle 19 dopodichè seguirà il voto con chiama uninominale
Il capogruppo del M5S alla Camera è tornato rimarcare la necessità di votare la fiducia al premier Draghi qualora quest’ultimo dovesse venire incontro alle richieste
Gli attivisti “pentastellati” del capoluogo, con in testa il capogruppo in Comune Iacopino, hanno ribadito che l’unica linea politica nella quale si riconoscono è quella dell’ex presidente del Consiglio. Un “in bocca al lupo” agli eletti “che non si sono dimostrati all’altezza”
Ieri mattina a Montecitorio con il ministro D’Incà: «Sarà un elemento di unione tra politica, territorio, famiglie e consumatori in tema di ambiente e sostenibilità», aperto a un dialogo con il Pd nell’ambito del “campo progressista”
L’ex presidente della Provincia e la consigliera comunale più votata lo scorso anno sono i due nomi indicati dalla Direzione provinciale di sabato come “espressione del territorio”. Oggi a Roma l’ex capogruppo alla Camera dei “grillini” potrebbe annunciare la sua candidatura nel partito del Nazareno
Il parlamentare ossolano, membro della segreteria nazionale dei “dem” e del Copasir, è intervenuto questa mattina all’assemblea provinciale del partito: «Occorre prestare la massima attenzione alla cattiva informazione. Il centrodestra non ha ancora vinto. Saremo come l’Italia di Bearzot»
Il parlamentare oleggese, capogruppo a Montecitorio dei “pentastellati”, fra coloro che si erano maggiormente adoperati per evitare la crisi di Governo, abbandona il partito «dopo quattordici anni di attivismo». Insieme al ministro D’Incà e alla collega Carbonaro presenterà lunedì una nuova associazione politico-culturale
Borghi (Pd): «Si è venuta a creare una convergenza fra le forze sovraniste. Un vero “golpe di palazzo”». Crippa (M5S): «Dopo la replica di Draghi la situazione è scivolata verso un’altra strada». Nastri (FdI): «Emerse tutte le contraddizioni della maggioranza che sosteneva Draghi»
Sozzani (Forza Italia): «Un epilogo che non ho condiviso». Liuni (Lega): «Avremmo accettato un Draghi-bis, con un’altra maggioranza, ma non le sue bacchettate»
Chiesta la modifica della legge regionale 15 del 2011 in materia di servizi cimiteriali e di cremazione
Intanto a Roma la discussione è in corso fino alle 19 dopodichè seguirà il voto con chiama uninominale
Il capogruppo del M5S alla Camera è tornato rimarcare la necessità di votare la fiducia al premier Draghi qualora quest’ultimo dovesse venire incontro alle richieste
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.