Politica

Votare o No?

Il voto con il suffragio universale per uomini e donne esiste in Italia solo dal 1946: prima alle donne non era consentito votare, sposate erano

Politica

Crosetto “incorona” Nastri: «Potrà decidere lui cosa voler fare»

Il co – fondatore di Fratelli d’Italia ieri pomeriggio in città per sostenere la campagna elettorale del partito di Giorgia Meloni e il particolare la rielezione al Senato del leader novarese, che conferma il suo impegno: «Chi entra nelle istituzioni deve servire, non essere servito»

Votare o No?

Il voto con il suffragio universale per uomini e donne esiste in Italia solo dal 1946: prima alle donne non era consentito votare, sposate erano sotto la patria potestà del marito e quindi ritenute  incapaci di esercitare un voto libero e cosciente. Solo dagli anni ‘70 votano anche i diciottenni, prima

Scalfarotto e Marattin (Terzo polo): «Non siamo unicamente un’alleanza elettorale»

Il sottosegratario all’Interno e il presidente della Commissione Finanze della Camera sono intervenuti ieri sera, lunedì 12 settembre, all’incontro promosso dalla lista Calenda (Azione e Italia viva): «Il nostro progetto vuole voltare pagina. Lo scenario politico si è polarizzato, ma le due coalizioni principali rimangono divise»

Orlando (Pd): «In Piemonte la partita è ancora aperta»

Tour domenicale nel “Quadrante” per il ministro del Lavoro “dem”, giunto nel pomeriggio di oggi anche a Novara per incontrare candidati in piazza Martiri: «Occorre revisionare l’intero mercato occupazionale, aiutando tutti i settori che hanno sofferto di più»