
Terzo Polo critico sul Pums: «La montagna ha prodotto un topolino»
Dai coordinatori locali di Azione e Italia Viva pollice verso nei confronti del Piano della mobilità sostenibile approvato dal Consiglio comunale: «Quando verrà implementato la
Dai coordinatori locali di Azione e Italia Viva pollice verso nei confronti del Piano della mobilità sostenibile approvato dal Consiglio comunale: «Quando verrà implementato la
Anche in questa legislatura il senatore ossolano è stato chiamato a far parte del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Lo ha nominato nella
Il senatore novarese e il capo (quasi in scadenza) dell’amministrazione di Palazzo Natta in piena sintonia con il loro partito, che propone per l’ente un
L’ex sindaco ha ufficialmente annunciato l’abbandono del Partito Democratico. Sulle ambizioni future non si sbilancia, ma lascia trapelare qualche obiettivo
Il segretario provinciale del Partito Democratico commenta l’ingresso dell’ex sindaco nel partito di Calenda
Sarà un Bailey di tipo militare con elementi modulari in ferro. Botta e risposta tra i consiglieri regionali Lanzo e Rossi
Con una conferenza stampa in programma mercoledì 16 novembre al Cafè Plaza di piazza Martiri, l’ex sindaco di Novara Andrea Ballarè annuncerà ufficialmente l’abbandono del
Prima uscita pubblica per il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri, nel ruolo di questore del Senato. Nella sua prima dichiarazione, Nastri fa riferimento all’operazione
Dalla riunione del massimo organismo cittadino tenutosi sabato mattina è emersa la volontà di procedere verso una netta inversione di rotta. La coordinatrice Allegra: «Importante
Sabato mattina è in programma un’assemblea cittadina dei “dem” e potrebbe scaturire quella voglia di rinnovamento emersa la scorsa settimana a Roma in occasione dell’iniziativa
Dai coordinatori locali di Azione e Italia Viva pollice verso nei confronti del Piano della mobilità sostenibile approvato dal Consiglio comunale: «Quando verrà implementato la città sarà disordinata e insostenibile, priva di una visione strategica complessiva»
Anche in questa legislatura il senatore ossolano è stato chiamato a far parte del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Lo ha nominato nella giornata di ieri il presidente dell’assemblea di Palazzo Madama La Russa su indicazione del suo partito
Il senatore novarese e il capo (quasi in scadenza) dell’amministrazione di Palazzo Natta in piena sintonia con il loro partito, che propone per l’ente un vero e proprio ritorno al passato: «Elezione diretta di presidente e consiglieri e risorse per le competenze assegnate»
L’ex sindaco ha ufficialmente annunciato l’abbandono del Partito Democratico. Sulle ambizioni future non si sbilancia, ma lascia trapelare qualche obiettivo
Il segretario provinciale del Partito Democratico commenta l’ingresso dell’ex sindaco nel partito di Calenda
Sarà un Bailey di tipo militare con elementi modulari in ferro. Botta e risposta tra i consiglieri regionali Lanzo e Rossi
Con una conferenza stampa in programma mercoledì 16 novembre al Cafè Plaza di piazza Martiri, l’ex sindaco di Novara Andrea Ballarè annuncerà ufficialmente l’abbandono del Partito Democratico e l’ingresso in Azione, il partito di Calenda. Una mossa politica che era nell’aria già da tempo – che il diretto interessato aveva
Prima uscita pubblica per il senatore di Fratelli d’Italia, Gaetano Nastri, nel ruolo di questore del Senato. Nella sua prima dichiarazione, Nastri fa riferimento all’operazione “Basic home” condotta dai Carabinieri di Novara che ha permesso di scoprire 71 “furbetti” del reddito di cittadinanza. Al questore, infatti, spetta sovrintendere collegialmente alla
Dalla riunione del massimo organismo cittadino tenutosi sabato mattina è emersa la volontà di procedere verso una netta inversione di rotta. La coordinatrice Allegra: «Importante aprirsi ancora di più alla società civile»
Sabato mattina è in programma un’assemblea cittadina dei “dem” e potrebbe scaturire quella voglia di rinnovamento emersa la scorsa settimana a Roma in occasione dell’iniziativa “Coraggio”. Rossi: «Dobbiamo lavorare affinché alcuni valori siano condivisi in una società che si sposta sempre più a destra»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.