
Canelli: «Non mi candido in Regione, resto a fare il sindaco»
È la prima volta che il primo cittadino di Novara affronta l’argomento in modo così diretto
È la prima volta che il primo cittadino di Novara affronta l’argomento in modo così diretto
Si è tenuta sabato mattina la prima di una serie di assemblee regionali dei “renziani” dedicate a tavoli tematici. All’incontro novarese voci principali sono state
Unico candidato, è stato confermato dal congresso alla presenza dei ministri Zangrillo, Pichetto Fratin e del presidente del Piemonte Cirio. Inclusione delle liste civiche, spazio
Ieri il decreto ministeriale che consente ai primi cittadini dei comuni minori di ricandidarsi per la terza volta (e senza limiti per i centri sotto
All’appuntamento parteciperanno tra gli altri i ministri Zangrillo e Pichetto, oltre al governatore regionale Cirio. L’attuale coordinatore è l’unico candidato in lizza, a testimonianza di
Le Regioni seguono con attenzione l’ter della riforma. Lanzo (Lega): «Un passo fondamentale per la crescita del Paese». Rossi (Pd): «Una strada preoccupante, nata come
Il presidente dell’associazione civica Fabrizio Merletti: «Nessun cambio di giacca ma lavoro serio»
In vista del congresso provinciale, in programma il prossimo 27 gennaio, gli “azzurri” hanno presentato il nuovo Coordinamento giovani: «Numerose iniziative per favorire l’accesso di
Il coordinatore provinciale Ferrara: «Ad Arona sosterremo Monti perché riteniamo sia l’unico in grado di sconfiggere Gusmeroli». Agnesina, referente di zona per Novara: «Attenzione a
Aveva 91 anni ed era originario di Armeno
È la prima volta che il primo cittadino di Novara affronta l’argomento in modo così diretto
Si è tenuta sabato mattina la prima di una serie di assemblee regionali dei “renziani” dedicate a tavoli tematici. All’incontro novarese voci principali sono state quelle dei parlamentari Borghi e Giachetti
Unico candidato, è stato confermato dal congresso alla presenza dei ministri Zangrillo, Pichetto Fratin e del presidente del Piemonte Cirio. Inclusione delle liste civiche, spazio ai giovani, autonomia e federalismo i punti del programma di un partito che punta alla doppia cifra elettorale
Ieri il decreto ministeriale che consente ai primi cittadini dei comuni minori di ricandidarsi per la terza volta (e senza limiti per i centri sotto i 5mila abitanti). Sì anche all’election day
All’appuntamento parteciperanno tra gli altri i ministri Zangrillo e Pichetto, oltre al governatore regionale Cirio. L’attuale coordinatore è l’unico candidato in lizza, a testimonianza di una «piena e completa coesione del partito»
Le Regioni seguono con attenzione l’ter della riforma. Lanzo (Lega): «Un passo fondamentale per la crescita del Paese». Rossi (Pd): «Una strada preoccupante, nata come scambio di favori fra i partiti di Governo». Sacco (M5S): «Un teatrino patetico che ha partorito un pasticcio normativo»
Il presidente dell’associazione civica Fabrizio Merletti: «Nessun cambio di giacca ma lavoro serio»
In vista del congresso provinciale, in programma il prossimo 27 gennaio, gli “azzurri” hanno presentato il nuovo Coordinamento giovani: «Numerose iniziative per favorire l’accesso di under preparati nelle amministrazioni locali»
Il coordinatore provinciale Ferrara: «Ad Arona sosterremo Monti perché riteniamo sia l’unico in grado di sconfiggere Gusmeroli». Agnesina, referente di zona per Novara: «Attenzione a quello che accade in città»
Aveva 91 anni ed era originario di Armeno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.