
Un corteo per le vie di Oleggio per salutare il Pirin: «Resterà nel cuore di tutta la città»
«Con la scomparsa di Italo il mondo del carnevale e delle tradizioni popolari è un po’ più povero. Perdiamo un amico con il quale abbiamo
«Con la scomparsa di Italo il mondo del carnevale e delle tradizioni popolari è un po’ più povero. Perdiamo un amico con il quale abbiamo
Meritor, Igor Gorgonzola, Colines, Esseco, Rochling, Caleffi, Cristina Rubinetterie, Comoli Ferrari, Siemens: sono le otto grandi aziende che hanno scelto di “andare a scuola” all’Iti
L’iniziativa, che si terrà da oggi, venerdì 18, a domenica 20 giugno, è stata pensata dall’Emo, l’associazione oleggese che si occupa dell’allestimento dei carri allegorici
Ha scelto un’iniziativa culturale il Cif, il Centro italiano femminile, per celebrare la sua storia. Le composizioni saranno raccolte fino al 31 agosto e sono
Era stato il sindaco Andrea Baldassini a manifestare la volontà di poter fare qualcosa in estate: «Dovremmo contingentare gli ingressi, qualcosa di impensabile dice»
La modulistica è già presente sul sito ufficiale del fast food
Oleggio, il Crystal Park ha due nuovi alberi, un gelso e una quercia e da ieri, lunedì 13 giugno, entrambi portano con sé una targa
Oleggio Avis rinnovato il consiglio direttivo: «Spazio ai giovani». Innanzitutto sono ora 15 le persone che compongono il consiglio, guidato da Stefano Mognetti, fresco di
Omar all’avanguardia: sono sette le aziende novaresi impegnate nel percorso di eccellenza. Come annunciato lo scorso marzo (leggi qui), dal prossimo anno all’Omar di Oleggio
Ritmica serie C: positiva la prima esperienza della squadra del Twirling Oleggio. Si è svolta a Padova domenica 2 maggio la seconda e ultima prova
«Con la scomparsa di Italo il mondo del carnevale e delle tradizioni popolari è un po’ più povero. Perdiamo un amico con il quale abbiamo condiviso momenti indimenticabili, in occasione di eventi e manifestazioni in tutta Italia»
Meritor, Igor Gorgonzola, Colines, Esseco, Rochling, Caleffi, Cristina Rubinetterie, Comoli Ferrari, Siemens: sono le otto grandi aziende che hanno scelto di “andare a scuola” all’Iti Omar per formare ragazzi che siano pronti e competenti. Da qui la novità del nuovo corso, che partirà a settembre, Meccanica a indirizzo Meccatronica, Automazione
L’iniziativa, che si terrà da oggi, venerdì 18, a domenica 20 giugno, è stata pensata dall’Emo, l’associazione oleggese che si occupa dell’allestimento dei carri allegorici per il Carnevale
Ha scelto un’iniziativa culturale il Cif, il Centro italiano femminile, per celebrare la sua storia. Le composizioni saranno raccolte fino al 31 agosto e sono a tema libero. Madrina del concorso: la figlia di Alda Merini
Era stato il sindaco Andrea Baldassini a manifestare la volontà di poter fare qualcosa in estate: «Dovremmo contingentare gli ingressi, qualcosa di impensabile dice»
La modulistica è già presente sul sito ufficiale del fast food
Oleggio, il Crystal Park ha due nuovi alberi, un gelso e una quercia e da ieri, lunedì 13 giugno, entrambi portano con sé una targa di legno inciso. E’ il gesto di un cittadino oleggese e di nonna Amelia in ricordo della piccola Crystal, di Dawna e Cristian, morti nella
Oleggio Avis rinnovato il consiglio direttivo: «Spazio ai giovani». Innanzitutto sono ora 15 le persone che compongono il consiglio, guidato da Stefano Mognetti, fresco di nomina di presidente, affiancato dai vice Giada Bonini e Giorgio Giovanna, ormai ex presidente. «Sono in Avis dal 1989, mio papà e mio fratello erano
Omar all’avanguardia: sono sette le aziende novaresi impegnate nel percorso di eccellenza. Come annunciato lo scorso marzo (leggi qui), dal prossimo anno all’Omar di Oleggio sarà offerto il percorso formativo di Meccanica meccatronica con articolazione di automazione e robotica volto alla formazione di profili per le industrie 4.0, grazie alla
Ritmica serie C: positiva la prima esperienza della squadra del Twirling Oleggio. Si è svolta a Padova domenica 2 maggio la seconda e ultima prova del campionato di serie C zt1 di ginnastica ritmica; per la Ginnastica Twirling Oleggio ha gareggiato la squadra composta da Giulia Alberti, Rachele Macario e Giada Magnaghi tutte
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.