
Oleggio, oro per Selene Chiara alla prima prova regionale specialità Tecniche
Prima prova regionale e prima medaglia. È un primo posto quello portato a casa da Cantalupa da Selene Capitti e Chiara Iossa lo scorso 14
Prima prova regionale e prima medaglia. È un primo posto quello portato a casa da Cantalupa da Selene Capitti e Chiara Iossa lo scorso 14
Tanti appuntamenti, che attraversano più rami culturali e quest’anno anche tanti fili di lana colorati intrecciati fra loro. Come ogni anno la città di Oleggio
Un bellissimo riconoscimento e un piacere tornare anche solo per uno scatto, nella propria scuola. La ex 5A della scuola primaria Rodari di Oleggio ha
Comune e Anas sono in contatto per risolvere la situazione e rendere così accessibile il fast food anche a pedoni e persone che usano la
Novarese, originaria di Borgo Ticino, da quattro anni è al Pariani di Oleggio
Una domenica decisamente speciale. Le atlete del Twirling Oleggio e anche alcune del Twirling Tradate, Romentino e L’Arcobaleno Torino hanno avuto la fortuna di lavorare
Italo Tosi, storico Pirin, è scomparso lo scorso giugno 2021; Arditi e Tosi sono stati amici da sempre, dall’infanzia
Non solo Omar. Dall’anno scolastico 2023/2024 a Oleggio ci sarà anche un distaccamento del liceo scientifico novarese Antonelli. Le aule saranno ricavate a Villa Troillet
A darne la notizia il gruppo Oleggio Grande. Miranda si è dimesso per motivi personali
Un evento sportivo incredibile che ha vantato anche un po’ di novaresità. Si è tenuto lunedì sera 25 ottobre all’Allianz Cloud a Milano “WEmbrace Sport”,
Prima prova regionale e prima medaglia. È un primo posto quello portato a casa da Cantalupa da Selene Capitti e Chiara Iossa lo scorso 14 novembre alla prima prova regionale del campionato di specialità tecniche del settore Twirling. L’oro è arrivato nella categoria Artistic Pair Senior Èlite. Una gara ancor
Tanti appuntamenti, che attraversano più rami culturali e quest’anno anche tanti fili di lana colorati intrecciati fra loro. Come ogni anno la città di Oleggio conferma la sua profonda sensibilità sul tema del 25 Novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «Siamo felici che siano sempre tanti i
Un bellissimo riconoscimento e un piacere tornare anche solo per uno scatto, nella propria scuola. La ex 5A della scuola primaria Rodari di Oleggio ha vinto il primo premio categoria coro al concorso nazionale Scuola strumento di pace, con un video musicale sull’ambiente e tutto “made in” scuola. Un concorso
Comune e Anas sono in contatto per risolvere la situazione e rendere così accessibile il fast food anche a pedoni e persone che usano la bici
Novarese, originaria di Borgo Ticino, da quattro anni è al Pariani di Oleggio
Una domenica decisamente speciale. Le atlete del Twirling Oleggio e anche alcune del Twirling Tradate, Romentino e L’Arcobaleno Torino hanno avuto la fortuna di lavorare una giornata intera con Marta Pagnini, ex Farfalla, bronzo a Londra 2012 e quarto posto a Rio 2016. Nella palestra di Oleggio la campionessa ha
Italo Tosi, storico Pirin, è scomparso lo scorso giugno 2021; Arditi e Tosi sono stati amici da sempre, dall’infanzia
Non solo Omar. Dall’anno scolastico 2023/2024 a Oleggio ci sarà anche un distaccamento del liceo scientifico novarese Antonelli. Le aule saranno ricavate a Villa Troillet dove ci sono due aree non ancora ristrutturate e quindi non occupate dall’Omar che saranno rivolte al liceo. In un primo momento la volontà era
A darne la notizia il gruppo Oleggio Grande. Miranda si è dimesso per motivi personali
Un evento sportivo incredibile che ha vantato anche un po’ di novaresità. Si è tenuto lunedì sera 25 ottobre all’Allianz Cloud a Milano “WEmbrace Sport”, l’evento sportivo che ha riunito atletici olimpici e paralimpici per una serata all’insegna dello sport integrato. Artefice di tutto quanto Bebe Vio con l’associazione a
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.