
Da 400 euro con le utenze a 600 tutto escluso per una casa in condivisione. Le storie degli universitari di Novara
Uno stipendio da dottorando o una borsa di studio non è una garanzia
Uno stipendio da dottorando o una borsa di studio non è una garanzia
Il caro affitti ha colpito anche gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale. A parlare è il rappresentante in Cda, Filippo Margheritis
L’episodio nella prima serata di ieri, venerdì 12 maggio, presso l’esercizio commerciale di via Gnifetti. Forse sorpreso dalla reazione delle cassiere il malvivente si è
Nel corso del convegno “Il verde oltre il giardino” tenutosi nella mattinata di ieri, venerdì 12 maggio, sono stati presentati tra l’altro i risultati e
Gli attivisti: «Manteniamo viva l’attenzione in vista della serata di giovedì 25 che vedrà la partecipazione del climatologo Mercalli». Prosegue l’iter preso il Tar di
Due anni per la consegna del nuovo posteggio a piani sull’area della Curia. Il vescovo: «E’ il nostro dono alla città». Il sindaco: «Primo passo
Durante la commissione Canelli si è soffermato su tre punti problematici della città. Critiche dal Pd: «Nessuna proposta concreta, nulla di nuovo dal 2018 a
Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha depositato cinque interrogazioni
Un progetto da 2 milioni di euro della Sun che sarà finanziato con fondi Pnrr. Il direttore Gallelli: «Si chiude da settembre, sarà riqualificata tutta
Disponibilità maggiore delle risorse, si procede come da cronoprogramma. Gara deserta invece per la scuola Munari di Lumellogno
Uno stipendio da dottorando o una borsa di studio non è una garanzia
Il caro affitti ha colpito anche gli studenti dell’Università del Piemonte Orientale. A parlare è il rappresentante in Cda, Filippo Margheritis
L’episodio nella prima serata di ieri, venerdì 12 maggio, presso l’esercizio commerciale di via Gnifetti. Forse sorpreso dalla reazione delle cassiere il malvivente si è poi dato alla fuga
Nel corso del convegno “Il verde oltre il giardino” tenutosi nella mattinata di ieri, venerdì 12 maggio, sono stati presentati tra l’altro i risultati e il rapporto conclusivo degli studi effettuati dell’Università di Torino sulle essenze monumentali presenti nel parco cittadino
Gli attivisti: «Manteniamo viva l’attenzione in vista della serata di giovedì 25 che vedrà la partecipazione del climatologo Mercalli». Prosegue l’iter preso il Tar di Torino, anche se i tempi si prevedono decisamente lunghi
Due anni per la consegna del nuovo posteggio a piani sull’area della Curia. Il vescovo: «E’ il nostro dono alla città». Il sindaco: «Primo passo verso la pedonalizzazione di piazza Martiri»
Durante la commissione Canelli si è soffermato su tre punti problematici della città. Critiche dal Pd: «Nessuna proposta concreta, nulla di nuovo dal 2018 a oggi». I controlli della Questura negli ultimi due giorni
Il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle ha depositato cinque interrogazioni
Un progetto da 2 milioni di euro della Sun che sarà finanziato con fondi Pnrr. Il direttore Gallelli: «Si chiude da settembre, sarà riqualificata tutta l’area»
Disponibilità maggiore delle risorse, si procede come da cronoprogramma. Gara deserta invece per la scuola Munari di Lumellogno
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.