
Fiamme appiccate nella notte davanti a negozi del centro
Le fiamme hanno distrutto un’insegna in corso Cavour. I piromani si sarebbero serviti di carta, cartone e imballaggi lasciati la sera precedente dai commercianti per
Le fiamme hanno distrutto un’insegna in corso Cavour. I piromani si sarebbero serviti di carta, cartone e imballaggi lasciati la sera precedente dai commercianti per
Festa con i famigliari in casa a Novara per i 105 anni di Maria Angela Grazianetti (nella foto con i figli Franco, Giovanni e Roberto).
Questa mattina nella frazione alle porte del capoluogo la tradizionale cerimonia commemorativa con la partecipazione delle autorità civili e militari. L’importanza del ricordo nelle parole
Torna puntuale l’appuntamento con la commemorazione dei 13 martiri di Vignale caduti per la lotta di liberazione il 26 agosto 1944. La cerimonia dell’80esimo anniversario
Dopo mesi di attesa iniziano finalmente i lavori. Chiuso l’incrocio con via Martino Della Torre
Nella giornata di ieri è stata fatta circolare una falsa informativa Asl che avvertiva i residenti di Veveri e di Vignale della presunta presenza del
Nel giro di pochi giorni, Novara piange un altro personaggio noto: l’artista Claudio Alliata, 72 anni, mancato nella notte tra sabato 17 e domenica 18
Attraverso le parole di Mario Armano, suo mentore sportivo
Campione del mondo nella categoria “Pizza in Teglia – Trofeo Caputo”, è titolare di “Alchemiae Pizza&Bistrot” e da via Pietro Micca si trasferirà in piazza
Era volontario a San Rocco. Sei mesi fa aveva perso la moglie
Le fiamme hanno distrutto un’insegna in corso Cavour. I piromani si sarebbero serviti di carta, cartone e imballaggi lasciati la sera precedente dai commercianti per la raccolta differenziata
Festa con i famigliari in casa a Novara per i 105 anni di Maria Angela Grazianetti (nella foto con i figli Franco, Giovanni e Roberto). A portare gli auguri del sindaco e della città, la consigliera comunale Maria Luisa Astolfi.
Questa mattina nella frazione alle porte del capoluogo la tradizionale cerimonia commemorativa con la partecipazione delle autorità civili e militari. L’importanza del ricordo nelle parole dell’assessore Rocco Zoccali e di Angela Maria Moretto, nipote di uno degli uccisi
Torna puntuale l’appuntamento con la commemorazione dei 13 martiri di Vignale caduti per la lotta di liberazione il 26 agosto 1944. La cerimonia dell’80esimo anniversario si svolgerà domenica 25 agosto con la rappresentanza di Comune di Novara, Istituto Storico della Resistenza, Anpi e AssoArma. Dopo la messa alle 10.30 nella
Dopo mesi di attesa iniziano finalmente i lavori. Chiuso l’incrocio con via Martino Della Torre
Nella giornata di ieri è stata fatta circolare una falsa informativa Asl che avvertiva i residenti di Veveri e di Vignale della presunta presenza del ragno violino nei due quartieri periferici della città, e contenente alcuni consigli di comportamento per prevenire il contatto con il pericoloso aracnide o da tenere
Nel giro di pochi giorni, Novara piange un altro personaggio noto: l’artista Claudio Alliata, 72 anni, mancato nella notte tra sabato 17 e domenica 18 agosto, stroncato dalla malattia contro cui combatteva da oltre un anno. Alliata, di professione geometra, era conosciuto soprattutto per il suo hobby, la musica a
Attraverso le parole di Mario Armano, suo mentore sportivo
Campione del mondo nella categoria “Pizza in Teglia – Trofeo Caputo”, è titolare di “Alchemiae Pizza&Bistrot” e da via Pietro Micca si trasferirà in piazza Martiri
Era volontario a San Rocco. Sei mesi fa aveva perso la moglie
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.