
Covid, alunni positivi al Pascal e al Mossotti: l’origine non è scolastica
Altri tre alunni positivi al Coronavirus, ma l’origine non è scolastica. Si tratta di due studenti dell’istituto Pascal di Romentino e di uno che invece
Altri tre alunni positivi al Coronavirus, ma l’origine non è scolastica. Si tratta di due studenti dell’istituto Pascal di Romentino e di uno che invece
Rissa in piazza Martiri, le organizzazioni di categoria non ci stanno di fronte alla possibilità di un’ordinanza del sindaco che anticipi la chiusura dei locali.
Dietrofront dell’Ipsia Bellini, da domani tutti a scuola. Nella pomeriggio di ieri uno studente che frequenta l’Ipsia Bellini è stato trovato positivo al Covid (leggi
Scuola e Coronavirus, bus affollati? «Monitoriamo ogni giorno la situazione» risponde il presidente Sun Gaetano D’Aurea. Il controllo è costante: «Siamo in continuo aggiornamento con
La palazzina di via Bianchetti prende vita. Consegnate le chiavi a cinque famiglie. Nella mattinata di ieri, lunedì 28 settembre, il sindaco Alessandro Canelli e
Giro di vite della Prefettura sulla “movida” novarese. Alla luce dell’episodio verificatosi sabato sera in piazza Martiri, nel pomeriggio di lunedì si è tenuta una
Si abbassano le temperature, ok del Comune per l’accensione dei riscaldamenti. In caso di condizioni climatiche particolari, infatti, l’accensione degli impianti è consentita, lungo tutto
Via Galilei diventa il red carpet dei ciclisti famosi. Ma è mistero sull’autore. Dopo aver fatto parlare di sè per oltre un anno in seguito
«Non mi sono dimessa da consigliera comunale. Quando e se lo farò, provvederò a informare tutti». Ha risposto così Cristina Macarro (Movimento 5 Stelle) di
Novità al Maggiore di Novara: l’ospedale si amplia spostandosi anche in altre sedi. L’emergenza Covid e le conseguenti misure di sicurezza e prevenzione del contagio
Altri tre alunni positivi al Coronavirus, ma l’origine non è scolastica. Si tratta di due studenti dell’istituto Pascal di Romentino e di uno che invece frequenta il Mossotti. I tre, sottoposti a tampone, sono ora a casa per seguire l’iter. In entrambe le scuole la Asl non ha predisposto la
Rissa in piazza Martiri, le organizzazioni di categoria non ci stanno di fronte alla possibilità di un’ordinanza del sindaco che anticipi la chiusura dei locali. E su questo fronte il coro è unanime. «Non possiamo tollerare – dice Luigi Minicucci di Confesercenti – che per colpa di un manipolo di
Dietrofront dell’Ipsia Bellini, da domani tutti a scuola. Nella pomeriggio di ieri uno studente che frequenta l’Ipsia Bellini è stato trovato positivo al Covid (leggi qui). In serata il dirigente scolastico Leonardo Brunetto ha predisposto la chisura preventiva della scuola con didattica a distanza: «In via cautelativa ho preferito prendere
Scuola e Coronavirus, bus affollati? «Monitoriamo ogni giorno la situazione» risponde il presidente Sun Gaetano D’Aurea. Il controllo è costante: «Siamo in continuo aggiornamento con le scuole e anche con le amministrazione dei Comuni che ci segnalano eventuali problemi, – dice D’Aurea – fino a che gli orari non saranno
La palazzina di via Bianchetti prende vita. Consegnate le chiavi a cinque famiglie. Nella mattinata di ieri, lunedì 28 settembre, il sindaco Alessandro Canelli e il presidente di Atc (agenzia territoriale per la casa) hanno consegnato le chiavi dei primi cinque alloggi ad altrettante famiglie che andranno ad abitare nella
Giro di vite della Prefettura sulla “movida” novarese. Alla luce dell’episodio verificatosi sabato sera in piazza Martiri, nel pomeriggio di lunedì si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica al termine della quale, come si legge in un comunicato diffuso dall’Utg, “pur nella consapevolezza
Si abbassano le temperature, ok del Comune per l’accensione dei riscaldamenti. In caso di condizioni climatiche particolari, infatti, l’accensione degli impianti è consentita, lungo tutto l’arco dell’anno, per una massimo di sette ore giornaliere nel rispetto dei valori massimi della temperatura ambiente, stabiliti dalla normativa vigente, pari a 20 gradi.
Via Galilei diventa il red carpet dei ciclisti famosi. Ma è mistero sull’autore. Dopo aver fatto parlare di sè per oltre un anno in seguito ai lavori che ne hanno completamente modificato l’aspetto e creato non pochi problemi alla viabilità, via Galilei torna d’attualità. Nei giorni scorsi, infatti, lungo la
«Non mi sono dimessa da consigliera comunale. Quando e se lo farò, provvederò a informare tutti». Ha risposto così Cristina Macarro (Movimento 5 Stelle) di fronte alla nostra richiesta di conoscere particolari sulla notizia di un suo abbandono del seggio occupato a Palazzo Cabrino. Una notizia che, trovata conferma negli
Novità al Maggiore di Novara: l’ospedale si amplia spostandosi anche in altre sedi. L’emergenza Covid e le conseguenti misure di sicurezza e prevenzione del contagio hanno reso necessaria la ricerca di nuovi spazi. Ecco perché l’azienda ha siglato un contratto d’affitto con la proprietà Montipò Trading srl per una serie