
Gruppo consiliare del Pd all’attacco: «Canelli non all’altezza di questa sfida»
Non si è fatta attendere la presa di posizione del gruppo consiliare del Pd a fronte di quanto emerso la scorsa settimana in sede di
Non si è fatta attendere la presa di posizione del gruppo consiliare del Pd a fronte di quanto emerso la scorsa settimana in sede di
La Giunta comunale nella sua ultima seduta ha approvato una delibera che riconosce contributi forfettari alle realtà economiche titolari di utenze non domestiche cui è
Sono a buon punto i lavori per la realizzazione della rotatoria di corso XXIII Marzo, di fronte all’area della ex Fornca Giustina che verrà completamente
Lutto nel mondo forense e culturale novarese per la scomparsa dell’avvocato Vittorio Minola. Personaggio di spicco degli ultimi cinquant’anni, Minola, 84 anni, oltre a essere
Dal Comune di Novara arriveranno contributi finalizzati alle associazioni che operano nel sociale, nella cultura e nello sport. La giunta, considerando le difficoltà economiche provocate
Il progetto di Comoli Ferrari, inserito dalla Regione tra le opere finanziabili dal Recovery fund con 18 milioni di euro, ha generato un acceso dibattito
«Contrastare la violenza di genere in ogni forma, facciamo formazioni, è necessario intervenire su insegnanti e alunni». Il gruppo donne di NovarArcobaleno, l’associazione LGBTQIA+ di
Uno “stimato professore” di storia e filosofia di un liceo cittadino è stato denunciato per molestie sessuali alle studentesse e, riconosciuti “gravi indizi di colpevolezza”,
Polo della domotica al mercato ortofrutticolo. Progetto di Comoli Ferrari finanziato con 18 milioni. Un progetto per la creazione di un centro di ricerca inserito
Sono venticinque gli studenti di medicina dell’università del Piemonte Orientale che hanno aderito al progetto messo in campo dal Comune: una collaborazione di tre mesi
Non si è fatta attendere la presa di posizione del gruppo consiliare del Pd a fronte di quanto emerso la scorsa settimana in sede di Commissione sul progetto presentato da un soggetto privato, Comoli&Ferrari attraverso il suo ad, Paolo Ferrari (che ha poi avuto modo di illustrare i dettagli dell’operazione
La Giunta comunale nella sua ultima seduta ha approvato una delibera che riconosce contributi forfettari alle realtà economiche titolari di utenze non domestiche cui è stata imposta la chiusura o il ridimensionamento dell’attività in seguito all’emergenza Covid. «Questa emergenza ha colpito e sta colpendo duramente il tessuto economico del nostro
Sono a buon punto i lavori per la realizzazione della rotatoria di corso XXIII Marzo, di fronte all’area della ex Fornca Giustina che verrà completamente riqualificata con insediamenti commerciali e residenziali. La realizzazione della rotonda, infatti, rappresenta il primo intervento di viabilità necessario per l’ingresso e l’uscita dal futuro “Giustina
Lutto nel mondo forense e culturale novarese per la scomparsa dell’avvocato Vittorio Minola. Personaggio di spicco degli ultimi cinquant’anni, Minola, 84 anni, oltre a essere stato un avvocato molto apprezzato, ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio: consigliere comunale negli anni Settanta con la giunta Leonardi, vice presidente e poi consigliere
Dal Comune di Novara arriveranno contributi finalizzati alle associazioni che operano nel sociale, nella cultura e nello sport. La giunta, considerando le difficoltà economiche provocate dall’emergenza sanitaria e le conseguenti spese di contrasto alla diffusione del Covid, ha approvato le linee di indirizzo di un bando da 200mila euro per
Il progetto di Comoli Ferrari, inserito dalla Regione tra le opere finanziabili dal Recovery fund con 18 milioni di euro, ha generato un acceso dibattito durante la commissione consiliare di venerdì 11 dicembre: da una parte il sindaco che si affannava dire che «non si tratta di un progetto del
«Contrastare la violenza di genere in ogni forma, facciamo formazioni, è necessario intervenire su insegnanti e alunni». Il gruppo donne di NovarArcobaleno, l’associazione LGBTQIA+ di Novara e provincia, ha scelto di intervenire sulla questione del professore novarese denunciato per molestie sessuali alle studentesse. E’ una riflessione che fa Collettivə _Bruna,così
Uno “stimato professore” di storia e filosofia di un liceo cittadino è stato denunciato per molestie sessuali alle studentesse e, riconosciuti “gravi indizi di colpevolezza”, è stato interdetto dalla professione di docente per la durata di un anno. Il docente viene descritto con una carriera impeccabile ed una lunga esperienza
Polo della domotica al mercato ortofrutticolo. Progetto di Comoli Ferrari finanziato con 18 milioni. Un progetto per la creazione di un centro di ricerca inserito dalla Regione tra le opere finanziabili dal Recovery fund uscito allo scoperto in commissione consiliare di ieri mattina, venerdì 11 dicembre. Durante la seduta nessuno
Sono venticinque gli studenti di medicina dell’università del Piemonte Orientale che hanno aderito al progetto messo in campo dal Comune: una collaborazione di tre mesi con il Sisp dell’Asl di Novara per svolgere l’attività di contact tracing dei positivi. Ma non solo: aiuteranno anche le persone che hanno contratto il